Quando si toglie il latte materno?
Quando sospendere l’allattamento al seno: linee guida dell’OMS e impatto sullo sviluppo del bambino
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda l’allattamento al seno esclusivo per i primi sei mesi di vita, seguito dall’introduzione graduale di alimenti complementari, continuando ad allattare fino all’età di due anni o oltre. Questa raccomandazione è basata su numerose prove scientifiche che dimostrano i benefici significativi dell’allattamento al seno per la salute della madre e del bambino.
Benefici dell’allattamento prolungato
Le prove indicano che l’allattamento al seno prolungato offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Migliore sviluppo cognitivo: Studi hanno dimostrato che i bambini allattati al seno per un periodo più lungo presentano punteggi più elevati nei test di intelligenza e migliori prestazioni accademiche.
- Riduzione del rischio di malattie: L’allattamento al seno protegge i bambini da un’ampia gamma di malattie, come infezioni gastrointestinali, respiratorie e dell’orecchio.
- Miglioramento della salute della madre: L’allattamento al seno può ridurre il rischio di cancro al seno, al collo dell’utero e alle ovaie nella madre.
- Creazione di legami affettivi: L’allattamento al seno favorisce il legame tra la madre e il bambino, favorendo lo sviluppo sociale ed emotivo.
Fattori da considerare per sospendere l’allattamento
Nonostante le raccomandazioni dell’OMS, alcune madri potrebbero dover prendere in considerazione la possibilità di sospendere l’allattamento precocemente. I fattori da considerare includono:
- Problemi di salute materna: Alcuni problemi di salute materni, come l’infezione da HIV, possono richiedere la sospensione dell’allattamento.
- Farmaci materni: Alcuni farmaci assunti dalla madre possono passare nel latte materno e potenzialmente danneggiare il bambino.
- Problemi di alimentazione del bambino: Alcuni bambini hanno difficoltà a prendere il latte al seno o a tollerare il latte materno.
- Motivi personali: Le madri possono decidere di sospendere l’allattamento per motivi personali, come il ritorno al lavoro o altre circostanze di vita.
Impatto della sospensione precoce
La decisione di sospendere precocemente l’allattamento può avere un impatto negativo sullo sviluppo del bambino. I bambini che non sono allattati al seno per un periodo di tempo sufficiente hanno maggiori probabilità di sviluppare infezioni, problemi di salute cronici e difficoltà nello sviluppo cognitivo. Possono anche avere un legame meno forte con le loro madri.
Consulenza professionale
È importante consultare un medico o un consulente per l’allattamento prima di prendere la decisione di interrompere l’allattamento. Possono fornire informazioni su rischi e benefici e aiutare le madri a prendere una decisione informata sulla migliore linea d’azione per la salute loro e dei loro figli.
Conclusione
Le raccomandazioni dell’OMS sull’allattamento al seno prolungato si basano su solide prove scientifiche che dimostrano i suoi numerosi benefici per la salute e lo sviluppo. Mentre ci possono essere casi in cui è necessario sospendere precocemente l’allattamento, le madri dovrebbero considerare attentamente i rischi e i benefici prima di prendere questa decisione. La consultazione professionale può garantire che le madri prendano la decisione più adatta per il loro benessere e quello dei loro bambini.
#Allattamento#Latte#MaternoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.