Quando torna il ciclo dopo il parto se si allatta?

8 visite
Il ritorno del ciclo mestruale dopo il parto, con allattamento al seno esclusivo, avviene in media dopo tre mesi nel 35% delle donne e dopo sei mesi nel 65%. Poppate frequenti e prolungate possono ritardarlo fino a 18 mesi.
Commenti 0 mi piace

Il Ritorno del Ciclo Mestruale dopo il Parto: Il Ruolo dell’Allattamento al Seno

Dopo il parto, il corpo di una donna subisce una serie di cambiamenti fisiologici che includono anche il ritorno del ciclo mestruale. Tuttavia, il tempismo e la frequenza del ciclo possono essere influenzati dall’allattamento al seno.

L’ormone Prolattina

L’allattamento al seno stimola il rilascio dell’ormone prolattina, che ha effetti sia sulla produzione del latte materno che sull’ovulazione. La prolattina inibisce il rilascio dell’ormone luteinizzante (LH), che è necessario per l’ovulazione.

L’Allattamento Esclusivo

Nelle donne che allattano esclusivamente al seno, i livelli di prolattina sono più elevati e l’ovulazione viene tipicamente ritardata. Secondo studi, il 35% delle donne sperimenta il ritorno del ciclo mestruale entro tre mesi dal parto, mentre il 65% entro sei mesi.

L’Allattamento Misto o Artificiale

Nelle donne che allattano in modo misto o artificiale, i livelli di prolattina sono più bassi e l’ovulazione può riprendere prima. Il ritorno del ciclo mestruale può verificarsi in media entro 4-8 settimane dal parto.

Durata dell’Allattamento

La durata dell’allattamento al seno può anche influenzare il tempismo del ritorno del ciclo mestruale. Poppate frequenti e prolungate possono mantenere i livelli di prolattina elevati e ritardare l’ovulazione. Alcune donne che allattano esclusivamente al seno possono non avere il ciclo mestruale per 18 mesi o più.

Le Polipillole

L’assunzione di contraccettivi orali tradizionali (polipillole) può sopprimere l’ovulazione e alterare il modello mestruale. Le donne che allattano al seno dovrebbero consultare il proprio medico prima di assumere contraccettivi orali.

Implicazioni

Il ritorno del ciclo mestruale dopo il parto è un fattore importante da considerare per le donne che stanno pianificando una gravidanza. L’allattamento al seno può fornire un metodo naturale di controllo delle nascite, ma non dovrebbe essere considerato affidabile al 100%. Le donne che desiderano evitare una gravidanza dovrebbero utilizzare metodi contraccettivi aggiuntivi, come preservativi o contraccettivi di barriera.

È importante consultare un medico se il ciclo mestruale non ritorna entro un anno dal parto o se si manifestano eventuali cambiamenti inusuali nel ciclo.