Quanto costa iscrivere un bambino a calcio?

8 visite
Liscrizione al corso di calcio prevede una prima rata di 250€ (quota associativa inclusa) da settembre a gennaio e una seconda rata di 200€ da febbraio a maggio, da versare entro il 15 febbraio 2024.
Commenti 0 mi piace

Il calcio chiama: quanto costa far entrare in campo i nostri piccoli campioni?

Il sogno di molti bambini è indossare la maglia della propria squadra del cuore e correre sul campo verde inseguendo un pallone. Per i genitori, trasformare questo sogno in realtà significa anche affrontare i costi legati all’iscrizione a una scuola calcio. Ma quanto costa effettivamente iscrivere un bambino a questo sport?

Prendiamo come esempio una situazione tipo. L’iscrizione al corso di calcio per la stagione sportiva, che generalmente va da settembre a maggio, si articola spesso in due rate. Una prima rata, più consistente, da versare all’atto dell’iscrizione, a settembre, e una seconda rata da saldare nei primi mesi dell’anno nuovo.

Nel caso specifico che analizziamo, la prima rata ammonta a 250€ e copre il periodo da settembre a gennaio. Questa cifra, è importante sottolinearlo, include già la quota associativa. Ciò significa che, oltre ai costi relativi agli allenamenti, al materiale didattico e all’utilizzo delle strutture, in questa somma è compreso anche il tesseramento del giovane calciatore alla società sportiva. Un aspetto fondamentale che permette al bambino di partecipare a partite e tornei ufficiali.

La seconda rata, invece, è fissata a 200€ e va a coprire la restante parte della stagione, da febbraio a maggio. La scadenza per il versamento di questa seconda quota è fissata al 15 febbraio 2024. Questo permette alle famiglie di organizzare le proprie spese e di affrontare il costo dell’attività sportiva in modo più diluito nel tempo.

Quindi, il costo complessivo per l’intera stagione sportiva ammonta a 450€ (250€ + 200€). Un investimento che, oltre a permettere ai bambini di praticare uno sport sano e divertente, offre loro l’opportunità di imparare valori importanti come il gioco di squadra, il rispetto delle regole e la disciplina. Inoltre, il calcio rappresenta un’occasione preziosa per socializzare, stringere nuove amicizie e sviluppare le proprie capacità motorie e coordinative.

È bene ricordare che i costi possono variare a seconda della società sportiva, della zona geografica e dei servizi offerti. Alcuni club potrebbero prevedere costi aggiuntivi per l’acquisto del kit sportivo (maglia, pantaloncini, calzettoni) o per la partecipazione a stage e tornei specifici. È quindi sempre consigliabile contattare direttamente la scuola calcio di interesse per ottenere informazioni dettagliate e personalizzate sui costi e sulle modalità di iscrizione.