Quanto rimane la nicotina nel latte materno?
Dopo circa unora e mezza dal fumo, la concentrazione di nicotina nel sangue e nel latte materno si riduce a metà. Tuttavia, nei primi mesi di vita, i bambini allattati al seno si attaccano frequentemente, rendendo difficile attendere molto tempo tra una sigaretta e la poppata successiva.
Quanto rimane la nicotina nel latte materno?
La nicotina è una sostanza altamente dipendente presente nelle sigarette e in altri prodotti a base di tabacco. Quando una madre che allatta fuma, la nicotina viene assorbita nel suo sangue e passa nel latte materno.
La concentrazione di nicotina nel latte materno è più alta nei primi 30-60 minuti dopo il fumo, ma diminuisce gradualmente nel tempo. Dopo circa 1,5 ore, la concentrazione di nicotina nel sangue e nel latte materno si riduce a metà. Ciò significa che se una madre fuma una sigaretta e allatta al seno il suo bambino un’ora dopo, il suo bambino riceverà circa la metà della quantità di nicotina rispetto a se fosse allattato al seno poco dopo aver fumato.
Tuttavia, nei primi mesi di vita, i neonati si attaccano al seno molto frequentemente, rendendo difficile attendere una quantità di tempo significativa tra una sigaretta e la poppata successiva. Ciò significa che i neonati allattati al seno di madri che fumano possono essere esposti a livelli significativi di nicotina.
Effetti della nicotina sui neonati
La nicotina può avere effetti negativi sulla salute dei neonati. Questi effetti includono:
- Aumento del rischio di sindrome della morte improvvisa del lattante (SIDS)
- Basso peso alla nascita
- Nascita pretermine
- Problemi respiratori
- Irritabilità
- Difficoltà di alimentazione
Raccomandazioni
Le madri che allattano al seno dovrebbero evitare di fumare. Se non riescono a smettere, dovrebbero ridurre il più possibile il numero di sigarette fumate e aspettare almeno un’ora dopo aver fumato prima di allattare il bambino. Possono anche prendere in considerazione l’idea di utilizzare parafarmaci alla nicotina, come cerotti o gomme, per aiutare a ridurre l’esposizione del bambino alla nicotina.
#Allattamento#Latte Materno#NicotinaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.