Quanto tenere in braccio un neonato dopo la poppata?

10 visite
Dopo aver mangiato, mantieni il neonato in posizione verticale per 15 minuti circa, o sdraialo sul fianco con la testa leggermente rialzata (30 gradi). Questa posizione aiuta la digestione, favorendo il reflusso gastroesofageo.
Commenti 0 mi piace

Quanto tenere in braccio un neonato dopo la poppata per prevenire rigurgiti e coliche

Dopo aver mangiato, i neonati spesso rigurgitano o hanno coliche a causa del reflusso gastroesofageo (RGE). Per evitare questi problemi, è importante tenere il bambino in posizione verticale per almeno 15 minuti o sdraiarlo sul fianco con la testa leggermente rialzata (circa 30 gradi).

Perché tenere il bambino in posizione verticale?

Quando un bambino è in posizione verticale, la forza di gravità aiuta a mantenere il cibo nello stomaco. Ciò riduce il rischio di reflusso, in cui il cibo risale nell’esofago, causando rigurgiti o disagio.

Sdraiare il bambino sul fianco

Se non è possibile tenere il bambino in posizione verticale, adagiarlo sul fianco con la testa leggermente rialzata è un’alternativa efficace. Questa posizione aiuta anche a prevenire il reflusso mantenendo il cibo nella parte inferiore dello stomaco.

Durata

È importante mantenere il bambino in queste posizioni per almeno 15 minuti dopo la poppata. Ciò dà al cibo il tempo necessario per depositarsi nello stomaco e ridurre il rischio di rigurgiti o coliche.

Altri suggerimenti per prevenire il reflusso

Oltre a tenere il bambino in posizione verticale, altri suggerimenti per prevenire il RGE includono:

  • Nutrire il bambino con piccoli pasti frequenti anziché con pasti abbondanti meno frequenti.
  • Evitare di nutrire il bambino in posizione sdraiata.
  • Fare ruttini frequenti al bambino durante e dopo la poppata.
  • Ridurre le bolle d’aria nel biberon o nel seno.
  • Alzare la testata del letto del bambino di circa 30 gradi.
  • Evitare di somministrare al bambino cibi o bevande acide, come succhi di frutta o bibite gassate.

Se il bambino continua a rigurgitare o ha coliche frequenti, consultare un medico. Potrebbe esserci un problema di base che richiede un trattamento medico.