Che colore deve essere il vestito della mamma della sposa?

2 visite

La mamma della sposa dovrebbe optare per un abito in colori tenui e raffinati, come pastello, neutro o sfumature eleganti che si armonizzino con lo stile del matrimonio. Il verde, in particolare, rappresenta una scelta di classe ed equilibrio.

Commenti 0 mi piace

Il Verde e Oltre: Guida alla Scelta del Perfetto Abito per la Mamma della Sposa

Il giorno del matrimonio della figlia è un momento carico di emozioni e, naturalmente, anche la mamma della sposa desidera essere impeccabile. La scelta dell’abito giusto è fondamentale, un delicato equilibrio tra eleganza, rispetto per l’occasione e, perché no, un tocco di personalità. Mentre il bianco è riservato alla sposa, e il nero spesso associato al lutto, si apre un ventaglio di possibilità cromatiche e stilistiche.

Tradizionalmente, si suggeriscono colori tenui e raffinati. I pastelli, con la loro dolcezza romantica, sono una scelta sicura, soprattutto per matrimoni primaverili o estivi. Pensiamo ad un delicato rosa cipria, un azzurro polvere o un lilla tenue. Anche i neutri, come il beige, il grigio perla o il color champagne, offrono un’eleganza senza tempo, perfetti per cerimonie più formali o serali.

Ma negli ultimi anni, si è assistito ad una piacevole evoluzione in questo ambito. Le mamme delle spose sono sempre più audaci e desiderose di esprimere il proprio stile, pur mantenendo la necessaria sobrietà. Ecco quindi emergere il verde, una tonalità che racchiude in sé classe ed equilibrio. Dal verde smeraldo, intenso e sofisticato, al verde salvia, delicato e raffinato, le sfumature di questo colore si adattano a diverse carnagioni e stili di matrimonio.

Il verde, inoltre, simboleggia la rinascita, la speranza e l’armonia, un messaggio perfetto per celebrare l’inizio di un nuovo capitolo nella vita della figlia. Ma la scelta non si limita al verde. Anche altre tonalità, come il blu navy, il borgogna o il color prugna, possono risultare estremamente eleganti e appropriate, a patto che si armonizzino con la palette cromatica del matrimonio e, soprattutto, con l’abito della madre dello sposo, per evitare inutili “scontri” cromatici.

Oltre al colore, è fondamentale considerare anche il modello dell’abito. La lunghezza, lo scollo e il tessuto devono essere scelti in base alla propria fisicità e allo stile della cerimonia. Un abito lungo è ideale per un matrimonio serale e formale, mentre un abito midi o al ginocchio può essere più adatto ad un matrimonio diurno o in stile rustico.

Infine, un consiglio prezioso: è importante che la mamma della sposa si senta a proprio agio nell’abito scelto. La sicurezza di sé e la serenità interiore contribuiranno a rendere il suo look ancora più radioso, permettendole di godersi appieno questo giorno speciale. Pertanto, il consiglio più importante è quello di provare diversi modelli e colori, ascoltando il proprio gusto e affidandosi ai consigli di un esperto, per trovare l’abito che la faccia sentire davvero splendida.