Chi fa il letto della sposa?

0 visite

La tradizione vuole che il letto matrimoniale sia preparato da persone care alla sposa, prima del matrimonio, per scongiurare la sfortuna. La sposa non deve toccarlo prima delle nozze e le lenzuola devono essere immacolate.

Commenti 0 mi piace

Chi prepara il letto nuziale: un rituale propiziatorio

Nella tradizione popolare italiana, la preparazione del letto nuziale è un rito importante che precede il matrimonio e ha lo scopo di scongiurare la sfortuna e invocare prosperità e felicità per la coppia.

Secondo la tradizione, il letto matrimoniale deve essere preparato da persone care alla sposa, di solito amiche o familiari stretti. Non è consentito alla sposa toccare il letto prima delle nozze. Le lenzuola devono essere immacolate e di colore chiaro, simboli di purezza e innocenza.

La preparazione del letto è un’occasione gioiosa e solenne. Le persone coinvolte si riuniscono intorno al letto e, cantando e scherzando, sistemano le lenzuola, i cuscini e le coperte. Mentre lo fanno, pronunciano benedizioni e auguri per la coppia.

Si crede che il letto preparato con cura sia un segno di buon auspicio. Rappresenta un posto sicuro e accogliente dove la coppia potrà iniziare la sua vita insieme, protetta dalla sfortuna e dalle influenze negative.

Il rituale della preparazione del letto nuziale è ancora oggi diffuso in molte parti d’Italia, sebbene le sue origini si perdano nella notte dei tempi. È un modo per esprimere l’affetto e il sostegno per la nuova coppia e per invocare su di essa una vita piena di amore, felicità e prosperità.