Che malattia è la sudorazione eccessiva?

1 visite

Liperidrosi è una produzione eccessiva di sudore, superiore alla norma. Può impattare negativamente sulla vita sociale e manifestarsi con attacchi improvvisi o in modo continuativo. Non è solo un fastidio, ma può essere considerata una condizione patologica.

Commenti 0 mi piace

Sudorazione eccessiva… una malattia? Beh, diciamo che l’iperidrosi, questo è il suo nome altisonante, è molto più di un semplice fastidio. A chi lo dici! Ricordo ancora quella volta alla festa di Laura, la mia camicia completamente fradicia… Che figura! E non parliamo poi degli appunti all’università, sempre un disastro, l’inchiostro sbavato, pagine impossibili da leggere. Insomma, un incubo. Produce troppo sudore, sì, più del normale. Ma quanto è “normale” poi? Chissà… A volte arriva all’improvviso, tipo ondata di calore, altre è un tormento continuo. Una maglietta in più nello zaino è diventata la mia coperta di Linus. E non sto parlando solo di estate, eh. Anche in inverno, con dieci gradi, mi ritrovo con le mani che grondano. Non è facile, ti senti sempre a disagio, sempre a pensare a come nascondere quelle macchie, a evitare il contatto. Ho letto da qualche parte – non ricordo dove, forse su internet – che un tot percento della popolazione ne soffre… numeri, statistiche. Ma cosa vuoi che importino i numeri quando sei tu a doverci fare i conti ogni giorno? È una condizione patologica, dicono. Patologica… Suona così… serio. E in effetti, a volte lo è davvero. Ti limita, ti frena, ti fa sentire diverso. Ma si può fare qualcosa, per fortuna. E questo è importante, no? Spero di riuscire a gestirla, questa iperidrosi. A conviverci, almeno. Magari un giorno potrò persino riderci su. Chissà…