Come bloccare subito il reflusso?

17 visite
Per ridurre il reflusso, prediligi una masticazione lenta e rilassata, evitando pasti abbondanti prima di dormire (almeno 3 ore). Scegli cibi leggeri e limita le bevande serali. Elimina dalla dieta gli alimenti che peggiorano la tua condizione.
Commenti 0 mi piace

Bloccare il reflusso: consigli rapidi per un sollievo immediato

Il reflusso acido, noto anche come reflusso gastroesofageo (GERD), è una condizione comune che provoca una sensazione di bruciore al petto, rigurgito di liquidi acidi e altri sintomi spiacevoli. Mentre il reflusso può essere gestito con farmaci e cambiamenti dello stile di vita, ci sono alcuni rimedi immediati che possono offrire un rapido sollievo per bloccare i sintomi.

Masticazione lenta e rilassata

Mangiare in fretta e inghiottire troppo aria può esacerbare il reflusso. Mastica il cibo lentamente e completamente per facilitare la digestione e ridurre la quantità di aria nello stomaco.

Evitare pasti abbondanti prima di dormire

Sdraiarsi dopo un pasto abbondante può esercitare pressione sullo stomaco, spingendo i contenuti verso l’alto nell’esofago. Prevedi almeno 3 ore tra il pasto serale e il momento di andare a letto per dare allo stomaco il tempo di svuotarsi.

Scegliere cibi leggeri

Gli alimenti grassi, fritti e molto speziati possono rallentare la digestione e aumentare la produzione di acido gastrico. Opta invece per cibi leggeri come frutta, verdura, cereali integrali e carni magre.

Limitare le bevande serali

Le bevande, in particolare quelle contenenti caffeina o alcol, possono rilassare la valvola che separa lo stomaco dall’esofago, consentendo al contenuto dello stomaco di refluire. Limita le bevande serali per ridurre il rischio di reflusso.

Eliminare gli alimenti che scatenano il reflusso

Diversi alimenti possono scatenare o peggiorare il reflusso. Identifica i cibi che causano problemi e rimuovili dalla tua dieta. Alcuni comuni alimenti scatenanti includono:

  • Cibi grassi o fritti
  • Cibi speziati
  • Agrumi
  • Pomodori
  • Cipolle
  • Caffeina
  • Alcol

Questi rimedi immediati possono fornire un rapido sollievo dal reflusso. Tuttavia, se continui a sperimentare sintomi frequenti o gravi, è importante consultare un medico per una diagnosi e un piano di trattamento adeguato.