Come capire se ti sta venendo un blocco intestinale?

11 visite
I sintomi di unostruzione intestinale includono vomito, più frequente nellostruzione dellintestino tenue. Unostruzione completa causa stitichezza persistente, mentre una parziale può portare a diarrea.
Commenti 0 mi piace

Come capire se si sta sviluppando un blocco intestinale

Un’ostruzione intestinale è una condizione in cui un blocco ostruisce il flusso normale di materiale attraverso l’apparato digerente. Può essere un’emergenza medica che richiede un intervento chirurgico immediato.

Sintomi di un’ostruzione intestinale

I sintomi di un’ostruzione intestinale possono variare a seconda della posizione e della gravità dell’ostruzione. Tuttavia, alcuni sintomi comuni includono:

  • Vomito: Il vomito è un sintomo comune di un’ostruzione intestinale, soprattutto se l’ostruzione si trova nell’intestino tenue.
  • Stitichezza: Unostruzione intestinale completa di solito provoca stitichezza persistente.
  • Diarrea: Unostruzione parziale può causare diarrea, soprattutto se l’ostruzione si trova nell’intestino crasso.
  • Dolore addominale: L’ostruzione intestinale può causare dolore addominale, che può essere acuto o crampiforme.
  • Gonfiore addominale: L’ostruzione intestinale può causare gonfiore addominale dovuto all’accumulo di gas e feci.
  • Distensione addominale: Unostruzione intestinale grave può causare una distensione addominale visibile.
  • Febbre: La febbre può essere un segno di un’infezione che accompagna l’ostruzione intestinale.
  • Disidratazione: Il vomito e la diarrea prolungati possono portare alla disidratazione.

Fattori di rischio per l’ostruzione intestinale

Ci sono diversi fattori di rischio per l’ostruzione intestinale, tra cui:

  • Adesioni: Le aderenze sono bande di tessuto cicatriziale che possono formarsi dopo un intervento chirurgico addominale e possono ostruire l’intestino.
  • Ernia: Un’ernia è una protuberanza di un organo attraverso un punto debole nella parete muscolare e può ostruire l’intestino.
  • Tumori: I tumori dell’intestino o dell’addome possono ostruire l’intestino.
  • Malattie infiammatorie intestinali: Le malattie infiammatorie intestinali come il morbo di Crohn e la colite ulcerosa possono causare un restringimento dell’intestino, portando all’ostruzione.
  • Diverticolosi: La diverticolosi è una condizione in cui si formano piccole sacche nell’intestino e possono infettarsi o ostruire l’intestino.
  • Intussuscezione: L’intussuscezione è una condizione in cui una parte dell’intestino si piega su se stessa, causando un’ostruzione.

Diagnosi e trattamento dell’ostruzione intestinale

La diagnosi di un’ostruzione intestinale si basa sui sintomi, sull’esame fisico e sugli esami di imaging come raggi X e TC.

Il trattamento dell’ostruzione intestinale dipende dalla gravità e dalla causa dell’ostruzione. In alcuni casi, l’ostruzione può essere trattata con farmaci o clisteri. Tuttavia, se l’ostruzione è grave o completa, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere l’ostruzione e ripristinare il flusso normale.

È importante consultare un medico se si verificano sintomi di un’ostruzione intestinale, poiché la diagnosi e il trattamento tempestivi sono essenziali per prevenire gravi complicazioni.