Come estrarre le feci con le dita?

24 visite
Durante lesplorazione rettale, il medico può frammentare manualmente le feci con le dita, introducendole nel retto e agendo delicatamente sulla massa fecale per romperla e favorire levacuazione.
Commenti 0 mi piace

Estrazione manuale delle feci: una procedura medica per la stitichezza ostinata

La stitichezza, difficoltà a evacuare l’intestino, può essere un problema doloroso e frustrante. Nei casi più gravi, può diventare necessario ricorrere a procedure mediche per alleviare l’ostruzione. Una di queste procedure è l’estrazione manuale delle feci.

Quando viene eseguita l’estrazione manuale delle feci?

L’estrazione manuale delle feci viene solitamente eseguita in caso di stitichezza grave e persistente che non risponde ad altri trattamenti, come lassativi, clisteri o impacchi caldi. Può essere necessaria anche in caso di costipazione fecale, una condizione in cui le feci diventano dure e impattate nell’intestino retto.

Come viene eseguita l’estrazione manuale delle feci?

La procedura viene eseguita da un medico o da un’infermiera in un ambiente clinico. Il paziente viene posizionato sul lato sinistro con le ginocchia piegate verso il petto. Il medico inserisce un dito guantato e lubrificato nel retto attraverso l’ano.

Il medico individua la massa fecale impattata. Quindi, utilizzando il dito o un cucchiaio rettale, frantuma manualmente le feci in pezzi più piccoli. Questo processo può essere scomodo o doloroso, quindi può essere somministrata un’anestesia locale per ridurre il disagio.

Una volta che le feci sono state frammentate, il medico può utilizzare le dita per estrarle delicatamente dal retto. Ciò può essere fatto in una sola volta o in più riprese, a seconda della quantità di feci impattate.

Complicazioni dell’estrazione manuale delle feci

L’estrazione manuale delle feci è generalmente una procedura sicura, ma possono verificarsi alcune complicazioni. Queste includono:

  • Sanguinamento dal retto
  • Lacrime o danni all’intestino retto
  • Infezione
  • Dolore persistente

Dopo la procedura

Dopo la procedura, al paziente verrà somministrato un lassativo per aiutare ad espellere eventuali feci rimanenti. Il medico può anche prescrivere antibiotici per prevenire l’infezione.

È importante seguire le istruzioni del medico dopo la procedura. Ciò può includere:

  • Bere molti liquidi
  • Evitare sforzi o attività pesanti
  • Mangiare cibi ricchi di fibre

Conclusione

L’estrazione manuale delle feci è una procedura efficace per alleviare la stitichezza grave e ostinata. Sebbene possa essere scomoda o dolorosa, è generalmente sicura e offre sollievo dalla stitichezza. Se soffri di stitichezza grave, parla con il tuo medico per discutere se l’estrazione manuale delle feci potrebbe essere un’opzione adatta per te.