Cosa sono i punti bianchi sui capezzoli?

16 visite
Piccole protuberanze biancastre o giallastre intorno al capezzolo, i tubercoli di Montgomery sono ghiandole sebacee ingrossate, più visibili durante la gravidanza o lallattamento. Secrezione sebacea e sudore contribuiscono alla lubrificazione del capezzolo.
Commenti 0 mi piace

I punti bianchi sui capezzoli: un’analisi approfondita

I piccoli rilievi biancastri o giallastri che si possono notare intorno ai capezzoli sono una presenza comune, spesso innocua e spesso sottovalutata. Questi minuscoli rigonfiamenti, a volte definiti “tubercoli di Montgomery”, non rappresentano un problema di salute serio, ma è importante comprenderne la natura per dissipare eventuali ansie.

I tubercoli di Montgomery sono, in realtà, ghiandole sebacee situate nella zona areolare, la pelle circostante il capezzolo. La loro funzione è fondamentale per il benessere e il comfort durante l’allattamento e la gravidanza. Queste ghiandole, normalmente poco visibili, possono diventare più evidenti e prominenti in diversi momenti della vita, in particolare durante la gravidanza e l’allattamento al seno.

Questo aumento di visibilità è dovuto al fatto che, durante questi periodi, le ghiandole sebacee producono una secrezione più abbondante. Questo secreto, un mix di sebo e sudore, agisce come un lubrificante naturale per il capezzolo, facilitando l’allattamento e proteggendo la delicatezza della pelle da irritazioni. La maggior parte delle donne non nota questi tubercoli fino a quando non si ingrandiscono, e ciò accade proprio grazie alla loro attività fisiologica.

È importante distinguere questi tubercoli di Montgomery da altre possibili cause di piccoli rilievi nella zona areolare. Nel caso di cambiamenti insoliti, persistenti, o accompagnati da altri sintomi (come dolore, prurito o secrezione anomala), è fondamentale consultare un medico o un dermatologo. Un’attenta valutazione è sempre consigliata per escludere potenziali problematiche, anche se la presenza di tubercoli di Montgomery è generalmente considerata benigna.

In sintesi, i punti bianchi sui capezzoli, spesso descritti come tubercoli di Montgomery, sono ghiandole sebacee che diventano più visibili in concomitanza con la gravidanza e l’allattamento. La loro funzione è quella di produrre un lubrificante naturale per il capezzolo, contribuendo al comfort e alla funzionalità durante l’allattamento. Sebbene solitamente innocui, la presenza di cambiamenti anomali o accompagnati da altri sintomi richiede una valutazione medica.