Cosa succede se non tolgo la ciste?

35 visite
Le cisti sebacee non rimosse possono rompersi o infettarsi. Linfezione causa arrossamento, dolore e suppurazione. È necessaria attenzione immediata in caso di rottura o infiammazione.
Commenti 0 mi piace

Le gravi conseguenze della mancata rimozione delle cisti sebacee

Le cisti sebacee sono piccole protuberanze spesso innocue piene di sebo, una sostanza oleosa secreta dalle ghiandole sebacee della pelle. Sebbene in genere non causino disagio, le cisti sebacee non rimosse possono sviluppare complicazioni potenzialmente pericolose.

Conseguenze della mancata rimozione delle cisti sebacee

Di seguito sono riportate le principali conseguenze associate alla mancata rimozione delle cisti sebacee:

  • Rottura: Le cisti sebacee possono rompersi spontaneamente o a causa di una pressione o un trauma esterni. La rottura provoca la fuoriuscita del contenuto della ciste, che può essere doloroso e fastidioso.
  • Infezione: La rottura o l’infiammazione delle cisti sebacee può creare un terreno fertile per i batteri, portando all’infezione. I sintomi di un’infezione da cisti sebacea includono arrossamento, dolore, gonfiore e secrezione di pus.
  • Infiammazione: Le cisti sebacee infiammate possono diventare rosse, dolenti e calde al tatto. L’infiammazione può diffondersi ai tessuti circostanti, causando disagio significativo.

Trattamento delle complicanze

In caso di rottura o infiammazione della cisti sebacea, è essenziale cercare prontamente assistenza medica. Il trattamento dipenderà dalla gravità della complicanza e può includere quanto segue:

  • Drenaggio: Se la cisti si è rotta, il medico può drenarla per rimuovere il pus e ridurre l’infezione.
  • Antibiotici: Gli antibiotici sono prescritti per trattare le infezioni batteriche associate alle cisti sebacee.
  • Rimozione chirurgica: In alcuni casi, la rimozione chirurgica può essere necessaria per rimuovere una cisti sebacea infetta o ricorrente.

Prevenzione delle complicanze

Il modo migliore per prevenire le complicanze delle cisti sebacee è rimuoverle completamente. Esistono diverse opzioni di rimozione, tra cui:

  • Estrazione: In questo metodo, la cisti viene incisa e il suo contenuto viene spremuto.
  • Aspirazione: Una piccola cannula viene inserita nella cisti per aspirare il suo contenuto.
  • Escissione: La cisti viene chirurgicamente rimossa insieme alla sua sacca.

La scelta del metodo di rimozione dipenderà dalle dimensioni e dalla posizione della cisti, nonché dalle preferenze del paziente.

Conclusione

Le cisti sebacee non rimosse possono sviluppare gravi complicazioni come rottura, infezione e infiammazione. È fondamentale cercare un trattamento medico tempestivo in caso di rottura o infiammazione della cisti sebacea per evitare ulteriori complicazioni. La rimozione completa della cisti sebacea è il metodo più efficace per prevenire queste complicanze.

#Ciste Cura #Ciste Sintomi #Cisti Rischio