Cosa succede se si prendono tre pillole anticoncezionali insieme?

51 visite

Assumere tre pillole anticoncezionali contemporaneamente può provocare nausea, mal di testa, dolori addominali e perdite ematiche intermestruali. Tuttavia, la protezione contraccettiva rimane generalmente efficace.

Commenti 0 mi piace

Quando la fretta diventa un problema: Cosa succede se si assumono tre pillole anticoncezionali insieme?

La pillola anticoncezionale, un piccolo alleato per la pianificazione familiare e la gestione di alcune condizioni mediche, è spesso assunta con regolarità e precisione. Ma cosa succede se, per distrazione, errore o fretta, ci si ritrova ad aver ingerito non una, ma ben tre pillole anticoncezionali in un colpo solo?

La risposta, seppur rassicurante dal punto di vista dell’efficacia contraccettiva, non è del tutto priva di conseguenze. In linea di massima, assumere tre pillole insieme non compromette la capacità della pillola di prevenire una gravidanza. Tuttavia, l’organismo potrebbe reagire a questo sovradosaggio ormonale con una serie di effetti collaterali, generalmente temporanei e non gravi, ma comunque fastidiosi.

Le possibili conseguenze:

Il corpo, improvvisamente bombardato da una dose triplicata di ormoni, potrebbe manifestare:

  • Nausea: Sensazione di malessere allo stomaco, a volte accompagnata dal desiderio di vomitare. Questo è uno degli effetti più comuni, dovuto allo squilibrio ormonale improvviso.
  • Mal di testa: L’alterazione dei livelli ormonali può innescare o intensificare il mal di testa, soprattutto in soggetti predisposti.
  • Dolori addominali: Crampi e dolori al basso ventre possono manifestarsi a causa dell’impatto degli ormoni sull’utero.
  • Perdite ematiche intermestruali (spotting): Un flusso di sangue leggero, al di fuori del periodo mestruale, è un sintomo frequente, indicando che l’equilibrio ormonale è stato temporaneamente alterato.

Perché la protezione contraccettiva rimane efficace?

Anche se gli effetti collaterali possono risultare sgradevoli, la protezione contraccettiva rimane generalmente efficace perché la dose ormonale complessiva, anche se concentrata in un unico momento, è comunque in grado di sopprimere l’ovulazione e di rendere ostile l’ambiente uterino all’impianto di un eventuale ovulo fecondato.

Cosa fare in caso di assunzione accidentale di tre pillole?

La cosa più importante è non farsi prendere dal panico.

  1. Osservare i sintomi: Prestare attenzione al proprio corpo e annotare eventuali effetti collaterali.
  2. Continuare ad assumere la pillola regolarmente: Il giorno successivo, riprendere la normale assunzione di una pillola al giorno, seguendo il proprio schema abituale.
  3. Considerare di usare un metodo contraccettivo di barriera: Se si è particolarmente preoccupate o se si verificano perdite ematiche significative, è consigliabile utilizzare un metodo contraccettivo di barriera (come il preservativo) per i successivi sette giorni, a titolo precauzionale.
  4. Consultare il proprio medico: Se i sintomi persistono o sono particolarmente intensi, è sempre consigliabile consultare il proprio medico o ginecologo per un parere professionale.

Prevenire è meglio che curare:

Per evitare di ritrovarsi in questa situazione, è fondamentale prestare attenzione durante l’assunzione della pillola. Utilizzare un promemoria, un’app dedicata o un portapillole settimanale può aiutare a monitorare le proprie assunzioni e a evitare errori.

In conclusione, l’assunzione accidentale di tre pillole anticoncezionali insieme non è un’emergenza medica, ma può causare effetti collaterali fastidiosi. La protezione contraccettiva rimane generalmente efficace, ma è importante monitorare i sintomi e consultare il medico in caso di persistenza o intensità degli stessi. La chiave per evitare questi inconvenienti è la prevenzione attraverso una corretta gestione dell’assunzione della pillola.

#Anticoncezionali #Pillole #Sovradosaggio