Quale antibiotico cura la salmonella?

21 visite
Le infezioni da Salmonella non tifoide possono essere trattate con antibiotici come TMP/SMX nei bambini e ciprofloxacina o azitromicina negli adulti.
Commenti 0 mi piace

Trattamento antibiotico delle infezioni da Salmonella

La Salmonella è un batterio che può causare infezioni gastrointestinali, tra cui la salmonellosi. La maggior parte delle infezioni da Salmonella è autolimitante, ma possono essere necessarie cure antibiotiche in alcuni casi.

Trattamento delle infezioni da Salmonella non tifoide

Le infezioni da Salmonella non tifoide, che sono le più comuni, possono essere trattate con antibiotici. I farmaci raccomandati includono:

  • TMP/SMX (trimetoprim/sulfametossazolo): Questo farmaco è comunemente usato per trattare le infezioni da Salmonella nei bambini.
  • Ciprofloxacina: È un antibiotico fluorochinolonico usato negli adulti per trattare le infezioni da Salmonella.
  • Azitromicina: È un antibiotico macrolide usato negli adulti per trattare le infezioni da Salmonella.

La scelta dell’antibiotico specifico dipende da fattori quali l’età, la salute generale e la sensibilità ai farmaci.

Trattamento delle infezioni da Salmonella tifoide

Le infezioni da Salmonella tifoide, che sono più gravi delle infezioni non tifoide, richiedono sempre il trattamento antibiotico. I farmaci raccomandati includono:

  • Cloramfenicolo: È un antibiotico potente usato per trattare le infezioni da Salmonella tifoide.
  • Azitromicina o cefixime: Sono antibiotici alternativi usati per trattare le infezioni da Salmonella tifoide.

Il trattamento delle infezioni da Salmonella tifoide di solito dura da 7 a 14 giorni.

Quando è necessario il trattamento antibiotico

Il trattamento antibiotico non è sempre necessario per le infezioni da Salmonella. La maggior parte delle infezioni è autolimitante e si risolve entro pochi giorni. Tuttavia, il trattamento antibiotico può essere necessario nei seguenti casi:

  • Infezioni gravi che non si risolvono da sole
  • Infezioni in persone immunocompromesse
  • Infezioni in persone con condizioni sottostanti, come anemia falciforme o malattie renali
  • Infezioni che si diffondono al flusso sanguigno o ad altri organi

Effetti collaterali del trattamento antibiotico

Gli antibiotici possono causare effetti collaterali, come:

  • Diarrea
  • Nausea e vomito
  • Mal di stomaco
  • Eruzioni cutanee
  • Infezioni da lieviti

È importante seguire le istruzioni del medico per l’assunzione del farmaco e segnalare eventuali effetti collaterali.

Prevenzione delle infezioni da Salmonella

Le infezioni da Salmonella possono essere prevenute adottando buone pratiche igieniche, come:

  • Lavarsi le mani accuratamente prima di mangiare o preparare il cibo
  • Cuocere bene il pollame e altre carni
  • Evitare di consumare uova crude o poco cotte
  • Lavare frutta e verdura crude