Quando si alzano i prezzi delle sigarette?
A partire dal 23 gennaio 2025, il prezzo di sigarette, tabacco trinciato e sigari aumenterà in Italia. Questo incremento è stato stabilito dalla manovra finanziaria del 2023, modificata da quella del 2024.
Aumento in arrivo per le sigarette in Italia, dal 23 gennaio 2025
A partire dal 23 gennaio 2025, i fumatori italiani dovranno affrontare un aumento dei prezzi di sigarette, tabacco trinciato e sigari. Questo incremento è stato stabilito dalla Legge di Bilancio 2023, recentemente modificata dalla manovra del 2024.
La motivazione alla base dell’aumento è duplice: contrastare il fumo, un’abitudine nociva per la salute, e generare maggiori entrate fiscali per lo Stato.
Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, in Italia circa il 22% della popolazione adulta fuma regolarmente. Il fumo rappresenta la principale causa evitabile di morte prematura, con oltre 93.000 decessi all’anno.
L’aumento dei prezzi è progettato per scoraggiare l’inizio del fumo, in particolare tra i giovani, e per incoraggiare i fumatori a smettere. Studi hanno dimostrato che prezzi più elevati possono ridurre il consumo di tabacco.
Inoltre, l’aumento delle accise genererà maggiori entrate fiscali, che potranno essere destinate a finanziare servizi pubblici o a ridurre altri tipi di tasse.
In termini concreti, non è ancora chiaro di quanto aumenteranno i prezzi delle sigarette. Tuttavia, in base alle modifiche apportate alla manovra finanziaria, si prevede un aumento di circa 20 centesimi a pacchetto.
Questa misura si inserisce nel quadro di una più ampia strategia anti-fumo promossa dal Ministero della Salute. Oltre all’aumento dei prezzi, la strategia comprende anche campagne di sensibilizzazione, supporto alla cessazione del fumo e restrizioni alla pubblicità del tabacco.
Il fumo rappresenta un serio problema di salute pubblica che impone interventi decisi da parte delle autorità. L’aumento dei prezzi delle sigarette è un passo importante in questa direzione, con l’obiettivo di proteggere la salute dei cittadini e ridurre le spese sanitarie legate al fumo.
#Aumento Sigarette#Prezzo Sigarette#Tasse SigaretteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.