Quando si deve fare la decompressione?
Quando è necessaria la decompressione subacquea
La decompressione è una procedura fondamentale per i subacquei per evitare la malattia da decompressione (MDD), una condizione potenzialmente pericolosa causata dal rilascio di azoto disciolto nel sangue durante la risalita.
La decompressione diventa necessaria quando i subacquei si immergono per un periodo prolungato o a profondità significative, o quando eseguono più immersioni in un singolo giorno. La durata dell’immersione, la profondità e il numero di immersioni sono tutti fattori che influenzano il rischio di MDD.
Rischio di MDD
Quando un subacqueo si immerge, l’azoto proveniente dall’aria respirata si dissolve nel suo sangue. Mentre si rimane sott’acqua, l’azoto rimane disciolto sotto pressione. Durante la risalita, la pressione diminuisce e l’azoto inizia a dissolversi dal sangue e a formare bolle. Se le bolle si accumulano troppo rapidamente, possono bloccare i vasi sanguigni e causare MDD.
I sintomi della MDD possono variare da dolori articolari e affaticamento a paralisi e morte. La gravità dei sintomi dipende dalla gravità della MDD.
Quando è necessaria la decompressione
La necessità di decompressione è determinata da una serie di fattori, tra cui:
- Durata dell’immersione: Più a lungo un subacqueo rimane sott’acqua, maggiore è la quantità di azoto che si dissolve nel suo sangue.
- Profondità dell’immersione: Maggiore è la profondità dell’immersione, maggiore è la quantità di azoto che si dissolve nel sangue.
- Numero di immersioni: L’esecuzione di più immersioni in un singolo giorno aumenta il rischio di MDD perché il corpo non ha abbastanza tempo per eliminare l’azoto disciolto.
Tabelle e computer per la decompressione
Per evitare la MDD, i subacquei utilizzano tabelle o computer per la decompressione per determinare la velocità di risalita sicura e le eventuali soste di decompressione necessarie. Queste tabelle e computer tengono conto della durata, della profondità e del numero di immersioni del subacqueo per determinare il rischio di MDD e calcolare un profilo di decompressione sicuro.
Conclusione
La decompressione è una procedura essenziale per i subacquei per evitare la MDD. Comprendere quando è necessaria la decompressione e seguire attentamente le tabelle o i computer per la decompressione è fondamentale per immersioni sicure e piacevoli. I subacquei dovrebbero sempre consultare un professionista qualificato prima di pianificare qualsiasi immersione e dovrebbero rispettare sempre i propri limiti e le procedure di sicurezza.
#Decompressione#Immersioni#SicurezzaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.