Che differenza c'è tra alcool e alcool denaturato?

16 visite
Lalcol denaturato è composto principalmente da alcol etilico (90%), ma contiene anche additivi come acqua, alcol isopropilico, metiletilchetone, coloranti e denaturanti, a differenza dellalcol alimentare che contiene solo alcol etilico e acqua.
Commenti 0 mi piace

Differenze tra Alcool e Alcool Denaturato

L’alcool e l’alcool denaturato sono entrambi liquidi incolori con un odore pungente. Tuttavia, esistono alcune distinzioni fondamentali tra i due tipi.

Composizione

L’alcool alimentare, noto anche come etanolo, è composto principalmente da alcol etilico e acqua. Di solito contiene circa il 95% di alcol etilico. L’alcool denaturato, invece, è composto principalmente da alcol etilico (90%), ma contiene anche altri additivi per renderlo inadatto al consumo umano.

Additivi nell’Alcool Denaturato

L’alcool denaturato contiene tipicamente i seguenti additivi:

  • Acqua: Viene aggiunta per diluire l’alcol e ridurre la sua concentrazione.
  • Alcool isopropilico: Un alcool alternativo che conferisce all’alcol denaturato un odore e un sapore sgradevoli.
  • Metiletilchetone: Un solvente organico utilizzato per aiutare a sciogliere altre sostanze nell’alcol denaturato.
  • Coloranti: Aggiunti per dare all’alcol denaturato un colore distinto e renderlo meno attraente per il consumo.
  • Denaturanti: Sostanze come la denatonina o il bitrex, aggiunte per dare all’alcol denaturato un sapore estremamente amaro e dissuaderne l’ingestione.

Utilizzi

L’alcool alimentare viene utilizzato principalmente come bevanda alcolica. Viene utilizzato anche come solvente in prodotti come profumi, collutori e farmaci.

L’alcool denaturato, d’altra parte, non è adatto al consumo umano a causa dei suoi additivi tossici. Viene utilizzato principalmente come solvente in prodotti come vernici, detergenti e prodotti per la pulizia. Può essere utilizzato anche come combustibile per stufe e lampade ad alcool.

Effetti sulla Salute

Il consumo di alcool alimentare può avere effetti negativi sulla salute se consumato in eccesso. Può portare a danni al fegato, malattie cardiache, ictus e alcuni tipi di cancro.

L’ingestione di alcool denaturato può essere tossica o addirittura fatale. I suoi additivi possono causare irritazione delle mucose, nausea, vomito e danni agli organi.

Conclusioni

L’alcool e l’alcool denaturato sono liquidi che differiscono nella loro composizione, additivi e utilizzi. L’alcool alimentare è adatto al consumo umano, mentre l’alcool denaturato non lo è. È importante comprendere la differenza tra i due tipi prima di utilizzarli o consumarli.