Come funziona la qualificazione per la Champions League?
Nel nuovo formato della Champions League, le prime otto squadre della fase a girone unico si qualificano direttamente agli ottavi. Le squadre classificate dal nono al ventiquattresimo posto si sfideranno in un play-off a eliminazione diretta per contendersi i restanti otto posti disponibili per la fase successiva del torneo.
- Dove vedere i playoff della Champions League?
- Come funzionano i playoff della Champions League?
- Come funziona la qualificazione alla Champions League?
- Quanto prende una squadra che si qualifica agli ottavi di Champions?
- Come si qualifica in Europa League?
- Quante squadre passano al secondo turno di Europa League?
Qualificazione per la UEFA Champions League: Come funziona il nuovo formato
La UEFA Champions League, il torneo per club più prestigioso d’Europa, ha adottato un nuovo formato per la fase a gironi, che influenzerà le modalità di qualificazione per gli ottavi di finale.
Nuovo formato a girone unico
Il nuovo formato prevede un unico girone all’italiana composto da 36 squadre. Le squadre verranno divise in quattro fasce in base al loro coefficiente UEFA. Le partite si giocheranno in casa e in trasferta, con le prime otto squadre classificate che si qualificheranno direttamente agli ottavi di finale.
Play-off di spareggio
Le squadre classificate dal nono al ventiquattresimo posto nel girone unico accederanno a un play-off di spareggio a eliminazione diretta. Si sfideranno in due turni, composti da una partita di andata e una di ritorno. I vincitori dei play-off si uniranno alle otto squadre già qualificate per gli ottavi di finale.
Implicazioni per la qualificazione
Il nuovo formato ha modificato le possibilità di qualificazione per gli ottavi di finale:
- Più posti disponibili: Sono disponibili 16 posti per gli ottavi di finale, otto in più rispetto al precedente formato. Ciò significa che più squadre avranno la possibilità di avanzare a questa fase.
- Maggiori opportunità per le squadre in difficoltà: Le squadre classificate tra il nono e il ventiquattresimo posto avranno un’ulteriore possibilità di qualificarsi per la fase a eliminazione diretta attraverso i play-off.
- Competizione più serrata: Con più squadre che competono per gli stessi posti, la competizione sarà più serrata e imprevedibile.
Considerazioni aggiuntive
- Le otto squadre che si qualificano direttamente agli ottavi di finale saranno classificate in base ai loro risultati nella fase a gironi.
- Le squadre che vincono i play-off saranno sorteggiate contro le squadre classificate dal primo all’ottavo posto negli ottavi di finale.
- Le partite di play-off si giocheranno tra febbraio e marzo 2024.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.