Come si calcola il grado zuccherino del mosto?
Il grado zuccherino del mosto, indicato con °Oe (gradi Oechsle), indica la quantità di zucchero disciolto nel mosto. Si calcola come laumento del peso, in grammi, di 1.000 millilitri di mosto rispetto allacqua, causato dallo zucchero disciolto.
Come calcolare il grado zuccherino del mosto
Il grado zuccherino del mosto, noto anche come grado Oechsle (Oe), misura la quantità di zucchero disciolto nel mosto, il liquido zuccherino che viene fermentato per produrre vino. Questo valore è cruciale per i viticoltori, poiché determina la quantità di alcol potenziale che può essere prodotto dal mosto.
Per calcolare il grado zuccherino del mosto, si utilizza la differenza di densità tra il mosto e l’acqua. L’aumento di densità dovuto allo zucchero disciolto viene misurato in grammi per litro.
Procedura di calcolo:
-
Misurare la densità del mosto: Utilizzare un mostimetro, uno strumento calibrato per misurare la densità del mosto. Immergere lo strumento nel mosto e leggere il valore in °Oe.
-
Convertire la densità in grammi per litro: Per convertire i °Oe in grammi per litro, utilizzare la seguente formula:
Grammi per litro = 0,2613 x °Oe
Ad esempio, se il mostimetro indica 80 °Oe, la densità del mosto è 0,2613 x 80 = 20,9 grammi per litro.
- Sottrarre la densità dell’acqua: La densità dell’acqua a 20 °C è 1 grammo per litro. Sottrarre questo valore dalla densità del mosto per ottenere l’aumento di densità dovuto allo zucchero disciolto:
Aumento di densità = Grammi per litro - Densità dell'acqua
Continuando con l’esempio precedente, l’aumento di densità è 20,9 – 1 = 19,9 grammi per litro.
Interpretazione del risultato:
Il grado zuccherino del mosto viene espresso in grammi per litro di zucchero disciolto. Questo valore fornisce informazioni sull’alcol potenziale che può essere prodotto dal mosto. Maggiore è il grado zuccherino, maggiore sarà l’alcol potenziale.
Ad esempio, un mosto con un grado zuccherino di 20 grammi per litro può produrre un vino con un’alcolicità compresa tra l’11% e il 12,5%.
#Gradi#Mosto#ZuccheroCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.