Come si fa a calcolare la gradazione alcolica?

47 visite
Per calcolare la gradazione alcolica di una miscela, è necessario conoscere il volume di alcol puro e il volume totale della soluzione. La gradazione si ottiene moltiplicando la quantità di alcol puro per la sua concentrazione (es. 95%), e dividendo il risultato per il volume totale.
Commenti 0 mi piace

Calcolo della Gradazione Alcolica: Una Guida Semplice

La gradazione alcolica, comunemente indicata come ABV (Alcohol By Volume), è una misura della quantità di alcol puro presente in una miscela. Comprendere come calcolare la gradazione alcolica è essenziale per gli intenditori di bevande, i produttori di alcolici e per coloro che semplicemente desiderano conoscere il contenuto alcolico di quello che stanno consumando.

Formula per la Gradazione Alcolica

La formula per calcolare la gradazione alcolica è la seguente:

Gradazione alcolica (%) = (Volume di alcol puro x Concentrazione) / Volume totale

Fattori Necessari

Per utilizzare questa formula, è necessario conoscere tre fattori:

  1. Volume di alcol puro: Misurato in millilitri (ml) o once fluide (oz).
  2. Concentrazione di alcol puro: Di solito espressa come percentuale (%).
  3. Volume totale: Misurato in ml o oz, compreso sia l’alcol che qualsiasi altro ingrediente.

Procedura Passo Passo

  1. Convertire la concentrazione in decimali: Dividere la percentuale di concentrazione per 100. Ad esempio, il 95% diventa 0,95.
  2. Moltiplicare il volume di alcol puro per la concentrazione: Questo ti fornisce il volume di alcol puro nella miscela.
  3. Dividere per il volume totale: Questo ti darà la gradazione alcolica come percentuale.

Esempio

Calcola la gradazione alcolica di una bevanda che contiene 50 ml di alcol puro con una concentrazione del 95% in un volume totale di 100 ml.

  1. Converti concentrazione: 0,95
  2. Moltiplica alcol x concentrazione: 50 ml x 0,95 = 47,5 ml
  3. Dividi per volume totale: 47,5 ml / 100 ml = 0,475

La gradazione alcolica della bevanda è del 47,5%.

Note Importanti

  • È importante utilizzare unità di misura coerenti (ad esempio, ml per tutti i volumi).
  • Se il volume totale include l’acqua aggiunta per diluire la bevanda, assicurati di utilizzare il volume totale dopo la diluizione.
  • La gradazione alcolica può variare in base alla temperatura e alla pressione, ma questa formula fornisce una stima ragionevole.