Perché non si pesca con la luna piena?

22 visite
La luna piena, amplificando la fluorescenza del plancton, crea una scia luminosa che spaventa i pesci, rendendo difficile la pesca.
Commenti 0 mi piace

La luna piena e la sua influenza sulla pesca

Nel mondo della pesca, gli appassionati sono sempre alla ricerca di strategie e tecniche per aumentare le proprie possibilità di successo. Tuttavia, ci sono alcuni fattori naturali che possono influenzare negativamente la pesca, e uno di questi è la luna piena.

L’impatto della luna piena sul comportamento dei pesci

La luna piena emette una luce intensa che illumina gli oceani e i laghi. Questa luce, a sua volta, amplifica la fluorescenza naturale emessa dal plancton, piccoli organismi che fluttuano nell’acqua. Questa fluorescenza crea una scia luminosa che può essere facilmente individuata dai pesci.

I pesci, essendo creature spaventate, percepiscono questa luce intensa e la fluorescenza come una minaccia per la loro sicurezza. Di conseguenza, tendono a evitare queste aree e si ritirano in acque più profonde e oscure.

Difficoltà ad attrarre i pesci in condizioni di luna piena

La luce della luna piena rende difficile attrarre i pesci con le esche. Le esche artificiali, come le esche e gli spinnerbait, si basano sulla riflessione della luce per attirare l’attenzione dei pesci. Tuttavia, in presenza di luna piena, la scia luminosa creata dal plancton fa sì che le esche appaiano meno visibili e meno attraenti per i pesci.

Analogamente, le esche naturali, come vermi e larve di insetto, diventano più facili da individuare per i pesci nella luce intensa. Ciò li rende più cauti e meno propensi a mordere.

Strategie di pesca per la luna piena

Anche se la luna piena può rappresentare una sfida per la pesca, ci sono alcune strategie che possono aiutare ad aumentare le possibilità di successo:

  • Pesca in acque profonde: I pesci tendono a ritirarsi in acque più profonde durante la luna piena. Pertanto, i pescatori dovrebbero concentrarsi sulla pesca a profondità maggiori, dove la luce della luna ha meno effetto.
  • Utilizzo di esche scure: Poiché le esche luminose sono meno efficaci con la luna piena, i pescatori dovrebbero utilizzare esche di colore più scuro. Le esche nere o blu scuro sono meno visibili nella luce intensa e possono essere più attraenti per i pesci.
  • Pesca durante il giorno: La pesca durante le ore diurne, quando la luce della luna è meno intensa, può aumentare le possibilità di trovare pesci in acque poco profonde.

Conclusione

La luna piena può influenzare negativamente la pesca, rendendo difficile attrarre e catturare i pesci. Tuttavia, adottando strategie appropriate, come la pesca in acque profonde, l’utilizzo di esche scure e la pesca durante il giorno, i pescatori possono mitigare l’impatto della luna piena e aumentare le proprie possibilità di successo.