Quali sono i tipi di segmenti?

8 visite

Ah, i segmenti! Mi fanno pensare a come, in fondo, tutto sia connessione. Una corda, per esempio, mi sembra quasi un abbraccio tra due punti di una circonferenza. E il diametro? Un legame forte, che passa per il cuore, il centro di tutto. I lati, invece, mi ricordano i confini, le regole di un poligono. E le diagonali... quelle sono le connessioni inaspettate, le scorciatoie, le vie alternative che ci sorprendono!

Commenti 0 mi piace

Segmenti… Chissà perché mi affascinano così tanto. Sarà che mi ricordano quanto tutto sia legato, in qualche modo? Prendi una corda, no? Tirata tra due punti… quasi un abbraccio, un piccolo ponte sospeso sulla curva di una circonferenza. E il diametro poi… quello è potente. Attraversa tutto, passa proprio dal centro, dal cuore della cosa. Come una spina dorsale. Mi dà un senso di… completezza, forse? Diverso dai lati, quelli sono più rigidi, come muri, delimitano. Stabiliscono le regole del gioco, tipo in un quadrato, un triangolo… insomma, un qualsiasi poligono. Ma le diagonali… ah, quelle sono tutta un’altra storia! Sono imprevedibili, tagliano dritto per dritto, prendono scorciatoie. Tipo quando da piccola andavo a scuola e per evitare la strada principale, tutta dritta e noiosa, mi infilavo in un vicoletto che sbucava direttamente davanti al cancello. Una piccola ribellione, una via di fuga. Un po’ come quando scopri una nuova strada per tornare a casa, e ti sembra di aver guadagnato tempo, di aver rubato qualcosa al percorso obbligato. Le diagonali sono così, connessioni inaspettate… ti aprono prospettive diverse, ti fanno vedere le cose da un altro punto di vista. E a volte – non so se capita anche a voi – mi sembra quasi che parlino di relazioni, di legami tra persone. Di quelle strade che non ti aspetti di percorrere, ma che poi ti portano in posti incredibili.

#Segmenti Dati #Tipi Segmenti #Tipologia Dati