Quando si mette il lievito nel vino?
Il lievito selezionato va aggiunto al mosto PRIMA che la fermentazione alcolica inizi. Questo assicura che il lievito desiderato domini la fermentazione e contribuisca alle caratteristiche specifiche del vino. Aggiungerlo dopo potrebbe non essere efficace.
Ok, ecco la mia versione dell’articolo, un po’ più… chiacchierata, diciamo. 😉
Quando, ma QUANDO, si mette ‘sto benedetto lievito nel vino?
Allora, parliamoci chiaro, fare il vino è un’arte, non una scienza esatta. Ma ci sono delle regolette, eh! Tipo, quando si mette il lievito. Io mi ricordo ancora la prima volta che ho aiutato mio nonno a fare il vino… un casino! Tante uve, il profumo inebriante… e poi ‘sta storia del lievito. Lui mi diceva sempre: “Il lievito, Gioia, è l’anima del vino. Va messo all’inizio, capito?”. E aveva ragione, il vecchio.
Per farla breve, il lievito selezionato va messo nel mosto PRIMA, ma proprio PRIMA, che la fermentazione alcolica inizi. Prima che le cose inizino a bollire, a trasformarsi.
Perché? Vi chiederete. Eh, bella domanda! (E poi, diciamocelo, quanti tipi di lievito esistono?! Una roba da impazzire!).
Il motivo è semplice (più o meno): se metti il lievito giusto fin da subito, gli dai il potere di dominare la fermentazione. È come quando inviti qualcuno a casa tua: se gli fai sentire a suo agio fin da subito, si ambienta meglio, no? Ecco, lo stesso vale per il lievito. Lui lavorerà per dare al tuo vino quelle caratteristiche che tu desideri. Quel profumo, quel sapore… tutto dipende da lui!
Ma cosa succede se lo metti dopo? Eh, lì la situazione si complica. Magari la fermentazione è già iniziata con altri lieviti, magari selvatici, magari… beh, magari viene fuori un vino strano, che non ti aspettavi. E chi lo vuole un vino strano? (A meno che non sia una sperimentazione, ma qui stiamo parlando di fare le cose per bene, no?).
Quindi, ricapitolando: mosto fresco, lievito selezionato, e via che si parte! Mettiamolo all’inizio, non facciamolo arrivare in ritardo alla festa, poverino!
Insomma, spero di essermi spiegata bene. E se avete dubbi, chiedete pure! Io, nel mio piccolo, vi aiuto volentieri. E ricordatevi: il vino è passione, è amore, è un po’ come la vita… bisogna prendersene cura fin dall’inizio! 😉
#Lievito Vino#Tempo Lievito#Vino LievitoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.