Quante radiazioni si prendono in aereo?

19 visite
I viaggi aerei comportano unesposizione a radiazioni cosmiche ionizzanti. Un volo di otto ore tra Milano e New York espone i passeggeri a circa 0,03 mSv, valore leggermente superiore a quello di una radiografia al torace (0,02 mSv).
Commenti 0 mi piace

L’esposizione alle radiazioni durante i viaggi aerei

I viaggi aerei comportano un’esposizione a radiazioni cosmiche ionizzanti, che sono particelle ad alta energia provenienti dallo spazio. L’intensità di questa esposizione varia a seconda della quota, della latitudine e della durata del volo.

Quanto sono elevate le radiazioni in aereo?

L’esposizione alle radiazioni cosmiche durante un volo aereo è misurata in millisievert (mSv). La dose tipica ricevuta durante un volo di otto ore tra Milano e New York è di circa 0,03 mSv, che è leggermente superiore a quella di una radiografia al torace (0,02 mSv).

Fattori che influenzano l’esposizione alle radiazioni

Diversi fattori influenzano l’esposizione alle radiazioni durante i viaggi aerei:

  • Quota: L’esposizione alle radiazioni cosmiche aumenta con l’aumento della quota. Gli aerei di linea volano a quote comprese tra 10.000 e 15.000 metri, dove i livelli di radiazioni sono notevolmente più alti di quelli al livello del mare.
  • Latitudine: L’esposizione alle radiazioni cosmiche è più elevata ai poli che all’equatore. Ciò perché il campo magnetico terrestre devia le particelle cariche lontano dalle regioni polari.
  • Durata del volo: Più lungo è il volo, maggiore è l’esposizione alle radiazioni cosmiche.

Rischi per la salute dell’esposizione alle radiazioni

L’esposizione a basse dosi di radiazioni, come quelle incontrate durante i viaggi aerei, non è generalmente considerata dannosa per la salute. Tuttavia, l’esposizione a dosi elevate di radiazioni può aumentare il rischio di cancro e altri problemi di salute.

Limitare l’esposizione alle radiazioni

Sebbene la dose di radiazioni ricevuta durante i viaggi aerei sia bassa, ci sono alcune cose che i passeggeri possono fare per ridurre ulteriormente l’esposizione:

  • Scegliere posti più vicini al livello del mare: I posti situati nella parte anteriore dell’aereo o vicino alle finestre ricevono in genere più radiazioni rispetto ai posti situati nella parte posteriore.
  • Volare a latitudini più basse: Se possibile, scegliete voli che viaggiano su rotte più vicine all’equatore.
  • Ridurre la durata del volo: Se viaggiate spesso, prendere in considerazione l’idea di fare scalo durante i voli a lungo raggio.

Conclusione

L’esposizione alle radiazioni cosmiche durante i viaggi aerei è una considerazione importante per i viaggiatori frequenti. Sebbene la dose di radiazioni ricevuta sia generalmente bassa, è possibile adottare misure per ridurre ulteriormente l’esposizione. Comprendendo i fattori che influenzano l’esposizione alle radiazioni, i passeggeri possono prendere decisioni informate per minimizzare i rischi potenziali per la salute.