Quanto diminuisce la pressione ogni 100 metri?

10 visite
Latmosfera terrestre esercita una pressione che diminuisce con laltitudine. Ogni 100 metri di salita, la pressione atmosferica si riduce approssimativamente di un ettopascal, a causa della minore massa daria sovrastante. Questo gradiente non è costante e varia a seconda di fattori come temperatura e umidità.
Commenti 0 mi piace

Pressione Atmosferica: Come Diminuisce con l’Altitudine

La Terra è circondata da un’atmosfera composta da una miscela di gas, principalmente azoto e ossigeno. Questa atmosfera esercita una pressione sulla superficie del nostro pianeta, nota come pressione atmosferica.

La pressione atmosferica non è uniforme e diminuisce con l’altitudine. Questo perché l’aria nella parte inferiore dell’atmosfera è più densa, essendo soggetta al peso dell’aria sovrastante. Man mano che si sale, la massa d’aria sovrastante diminuisce, portando a una diminuzione della pressione.

In generale, per ogni 100 metri di salita, la pressione atmosferica si riduce approssimativamente di un ettopascal (hPa). Questo valore, noto come gradiente barometrico, rappresenta la quantità di pressione persa ogni 100 metri di altezza. Tuttavia, questo gradiente non è costante e varia a seconda di diversi fattori, tra cui:

  • Temperatura: L’aria calda è meno densa dell’aria fredda, quindi a temperature più elevate il gradiente barometrico sarà più ripido.
  • Umidità: L’aria umida contiene più vapore acqueo, che ha una densità inferiore all’aria secca. Pertanto, l’umidità può ridurre il gradiente barometrico.
  • Latitudine: Il gradiente barometrico varia anche con la latitudine. Ai poli, l’aria è più fredda e densa, portando a un gradiente più ripido. All’equatore, l’aria è più calda e meno densa, quindi il gradiente è più dolce.

Comprendere il gradiente barometrico è importante per una serie di applicazioni, tra cui:

  • Previsione meteorologica: Il gradiente barometrico influenza la formazione e il movimento dei sistemi di pressione, che possono avere un impatto significativo sulle condizioni meteorologiche.
  • Altitudine: I dispositivi barometrici possono essere utilizzati per misurare l’altitudine, sfruttando il fatto che la pressione diminuisce con l’altezza.
  • Salute umana: I cambiamenti rapidi di pressione atmosferica possono avere effetti sulla salute, come l’altitudine e la malattia da decompressione.

In conclusione, la pressione atmosferica diminuisce con l’altitudine, approssimativamente di circa 1 hPa ogni 100 metri. Tuttavia, questo gradiente può variare a seconda di fattori come temperatura, umidità e latitudine.