Dove c'è più criminalità in Italia?
La geografia della criminalità in Italia: dove si concentra il maggior numero di reati
Secondo i dati del Ministero dellInterno aggiornati al 2023, Milano e Roma si confermano le città con il maggior numero di denunce presentate, attestandosi rispettivamente con 167.620 e 140.437 denunce. Tuttavia, considerando il tasso di criminalità rapportato alla popolazione, emergono altre province tra le più colpite.
Le province più a rischio
Analizzando il tasso di criminalità, ovvero il numero di denunce ogni 100.000 abitanti, si delinea un quadro diverso. In testa alla classifica troviamo la provincia di Rimini con 5.542 denunce ogni 100.000 abitanti, seguita da Milano con 4.840 denunce e Bologna con 4.763 denunce.
Cosa dicono questi dati?
È importante notare che questi dati riflettono le denunce presentate, non necessariamente la reale incidenza del crimine. Infatti, fattori come la propensione a denunciare e lefficacia delle forze dellordine possono influenzare il numero di denunce registrate.
Analisi dei singoli reati
Per avere un quadro più preciso della criminalità in Italia, è necessario analizzare le singole tipologie di reato.
-
Furti: Milano e Roma si confermano le città con il maggior numero di furti denunciati, rispettivamente 45.224 e 39.414. Tuttavia, in termini di tasso di criminalità, la provincia di Rimini si posiziona al primo posto con 2.468 furti ogni 100.000 abitanti.
-
Rapine: Roma e Milano registrano il maggior numero di rapine, rispettivamente 4.366 e 4.322. In termini di tasso di criminalità, invece, Milano si attesta al primo posto con 121 rapine ogni 100.000 abitanti.
-
Omicidi: Il maggior numero di omicidi si concentra a Roma con 28 casi, seguita da Milano con 17 omicidi. Tuttavia, in termini di tasso di criminalità, la provincia di Latina si posiziona al primo posto con 1,4 omicidi ogni 100.000 abitanti.
Conclusioni
La distribuzione della criminalità in Italia presenta una certa eterogeneità territoriale. Mentre Milano e Roma registrano il maggior numero di denunce in assoluto, altre province come Rimini, Bologna e Latina emergono come le più colpite in termini di tasso di criminalità. Lanalisi delle singole tipologie di reato offre un quadro più preciso della situazione, evidenziando differenze significative nella distribuzione dei vari crimini.
#Criminalità Italia #Dati Crimine #Mappa CrimineCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.