Chi è qualificato agli ottavi?
Le seguenti squadre si contenderanno laccesso agli ottavi di finale attraverso gli spareggi: Atalanta, Borussia Dortmund, Real Madrid, Bayern Monaco, Milan, PSV Eindhoven, Paris Saint-Germain, Benfica, Feyenoord, Juventus, Celtic, Manchester City, Sporting Lisbona e Bruges. La competizione si preannuncia intensa e combattuta.
Ottavi di Finale di Champions League: Chi si Qualifica dagli Spareggi?
La fase a gironi della UEFA Champions League 2023/24 ha raggiunto il suo culmine e quattordici squadre di alto livello si preparano a contendersi l’accesso agli ottavi di finale attraverso il turno degli spareggi. Queste squadre, provenienti da tutta Europa, rappresentano il meglio del calcio continentale e promettono battaglie emozionanti sul campo.
Tra le squadre qualificate dagli spareggi figurano alcuni giganti del calcio europeo, come il Real Madrid detentore del titolo, il Bayern Monaco, il Paris Saint-Germain e il Manchester City. Queste squadre sono tutte ben note per il loro gioco offensivo spettacolare e il loro status di contendenti al titolo.
Tuttavia, anche squadre meno conosciute saranno in lizza per un posto negli ottavi di finale. L’Atalanta, il PSV Eindhoven, il Benfica e il Celtic hanno tutte dimostrato la loro capacità di sorprendere e superare le aspettative.
Il sorteggio per gli spareggi si terrà il 7 novembre e gli incontri si giocheranno tra il 21 e il 23 febbraio e tra il 7 e il 9 marzo 2023. Le otto squadre vincitrici si uniranno alle otto vincitrici dei gironi negli ottavi di finale.
La competizione si preannuncia intensa e combattuta. Ogni squadra avrà fame di successo e la possibilità di dimostrare il proprio valore sul palcoscenico più grande del calcio europeo. Gli spareggi degli ottavi di finale della Champions League sono destinati a fornire un’azione ricca di gol, momenti di abilità individuale e una suspense da cardiopalma.
#Fase A Gironi#Ottavi Di Finale#QualificatiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.