Chi ha fatto più gol in Serie A in un anno?
Nella stagione 2019/2020, Ciro Immobile della Lazio ha segnato 36 gol in Serie A, eguagliando il record di gol segnati in una singola stagione stabilito da Gonzalo Higuain nella stagione 2015/2016.
La Corsa al Gol: Quando la Serie A Incontra la Storia
La Serie A, campionato italiano per eccellenza, è da sempre vetrina di talento, tattica e, naturalmente, gol. La caccia alla rete, l’urlo liberatorio che scuote lo stadio, sono elementi intrinseci del calcio italiano, e la storia del campionato è costellata di bomber, cecchini implacabili capaci di infrangere record e scolpire il proprio nome nell’albo d’oro. Ma chi, realmente, detiene lo scettro del miglior marcatore in una singola stagione di Serie A?
La risposta, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è univoca. Per anni, il primato è rimasto saldamente nelle mani di leggende del calibro di Gunnar Nordahl, soprannominato “Il Cannoniere”, che negli anni ’50 ha infiammato le folle con la maglia del Milan. Tuttavia, il tempo, inesorabile, ha portato con sé nuovi interpreti, nuovi eroi pronti a riscrivere la storia del gol.
E così, nel panorama calcistico moderno, due nomi brillano più degli altri: Gonzalo Higuain e Ciro Immobile. Entrambi, con la ferocia del predatore e la precisione chirurgica, sono riusciti a raggiungere la vetta, eguagliando un record che sembrava inattaccabile.
Higuain, nella stagione 2015/2016, vestendo la maglia del Napoli, ha incantato il pubblico partenopeo con una stagione superlativa. Trentasei gol in 35 partite, una media impressionante, un mix di potenza, tecnica e senso del gol che lo hanno consacrato come uno dei migliori attaccanti al mondo. La sua performance è stata un vero e proprio manifesto di superiorità, trascinando il Napoli a sfiorare il sogno scudetto.
Ma il destino, a volte, ama ripetersi. E così, nella stagione 2019/2020, è stato il turno di Ciro Immobile, bomber della Lazio, di entrare nella leggenda. Con una tenacia e una fame insaziabile, Immobile ha replicato l’impresa di Higuain, realizzando 36 gol in una stagione segnata da difficoltà, interruzioni e rinvii dovuti alla pandemia. La sua performance, oltre ad eguagliare il record, ha contribuito in modo determinante al sorprendente cammino della Lazio, che per un periodo ha seriamente insidiato il dominio della Juventus.
La similitudine tra le due stagioni, al di là del numero di gol, risiede nella capacità dei due attaccanti di incarnare lo spirito della propria squadra, diventando simboli di una città intera. Higuain, l’argentino che ha fatto sognare Napoli, e Immobile, il bomber laziale che ha riportato l’entusiasmo all’ombra del Colosseo.
Resta da vedere se, in futuro, qualcuno riuscirà a superare questa soglia, a varcare la barriera dei 36 gol. Il calcio è in continua evoluzione, e le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Ma una cosa è certa: le stagioni di Higuain e Immobile rimarranno scolpite nella memoria di tutti gli appassionati di Serie A, un esempio di come la passione, il talento e la determinazione possano portare a risultati straordinari. La corsa al gol continua, e il futuro, come sempre, è tutto da scrivere.
#Campione#Gol#Serie ACommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.