Chi ha più tifosi tra Roma e Lazio?

7 visite

Stando a stime recenti (2021) di StageUp e Ipsos, la Roma vanta un bacino di tifosi nettamente superiore a quello della Lazio, con circa 1.847.000 sostenitori contro i 547.000 dei rivali. Questo si traduce in un rapporto di circa 3 a 1, o 3,5 a 1, a favore della squadra giallorossa.

Commenti 0 mi piace

Il derby capitolino: non solo in campo, ma anche sugli spalti. Chi ha più tifosi, Roma o Lazio?

Il derby di Roma è molto più di una semplice partita di calcio. È una questione di appartenenza, di identità, una rivalità che permea la città e si estende ben oltre i 90 minuti di gioco. Un aspetto cruciale di questa rivalità è il numero di tifosi che ogni squadra può vantare. Chi domina numericamente sugli spalti, Roma o Lazio?

Secondo recenti studi di mercato condotti da StageUp e Ipsos (dati 2021), la risposta sembra essere piuttosto chiara: la Roma gode di un supporto significativamente maggiore rispetto alla Lazio. Le stime parlano di circa 1.847.000 tifosi giallorossi contro i 547.000 biancocelesti. Un divario considerevole, che si traduce in un rapporto di circa 3 a 1, o addirittura 3,5 a 1, a favore della squadra di Trigoria.

Questo dato non sorprende considerando la storia e l’espansione del tifo romanista, non solo nella Capitale, ma anche nel resto d’Italia e all’estero. La Roma, fin dalla sua fondazione, ha rappresentato un punto di riferimento per un’ampia fascia di popolazione, costruendo un’identità forte e radicata nel tessuto sociale.

La Lazio, pur vantando una tifoseria appassionata e fedele, ha un bacino di utenza più circoscritto. La sua identità, legata storicamente a una specifica area della città, ha contribuito a creare un senso di appartenenza forte ma meno esteso rispetto a quello romanista.

È importante sottolineare che questi numeri rappresentano delle stime, basate su sondaggi e analisi di mercato. Quantificare con precisione il numero di tifosi di una squadra di calcio è un’impresa complessa, influenzata da diversi fattori, come la metodologia di ricerca utilizzata e la fluttuazione del supporto nel tempo.

Tuttavia, al di là delle cifre precise, il divario tra Roma e Lazio in termini di numero di sostenitori appare evidente. Questo si riflette non solo negli stadi, ma anche nell’impatto mediatico e nel mercato del merchandising.

La rivalità tra Roma e Lazio, dunque, non si limita al campo di gioco, ma si estende anche alla dimensione del tifo, dove la squadra giallorossa, secondo le stime attuali, gode di un netto vantaggio numerico. Un dato che, pur non influenzando direttamente l’esito delle partite, contribuisce ad alimentare il dibattito e la passione che caratterizzano il derby capitolino.