Dove giocherà il Venezia le prime partite di serie A?

0 visite

Il Venezia sta correndo per adeguare lo stadio Penzo in vista dellinizio della Serie A ad agosto. Se i lavori non dovessero concludersi in tempo, le prime partite casalinghe si disputerebbero allo stadio di Monza. La decisione definitiva dipenderà dallo stato di avanzamento dei lavori allimpianto veneziano.

Commenti 0 mi piace

Il Venezia e l’incognita Penzo: Monza pronto ad ospitare i leoni?

L’entusiasmo per il ritorno del Venezia in Serie A è palpabile, ma una nota di incertezza aleggia sulla città lagunare: dove si disputeranno le prime partite casalinghe dei “leoni”? La risposta, ancora in bilico, dipende dall’avanzamento dei lavori di adeguamento dello stadio Pierluigi Penzo, impianto storico che necessita di importanti interventi per poter ospitare le sfide del massimo campionato.

L’obiettivo è ambizioso: rendere lo stadio Penzo conforme agli standard richiesti dalla Lega Serie A entro agosto, data di inizio del campionato. Un cronoprogramma serrato, che lascia poco spazio per imprevisti e richiede un impegno notevole da parte della società lagunare e delle autorità competenti. I lavori, infatti, riguardano diversi aspetti cruciali, dalla capienza alla sicurezza, passando per l’implementazione di nuove tecnologie e servizi per spettatori e atleti.

Ma se i lavori non dovessero rispettare i tempi previsti? In questo caso, il piano B è già stato individuato: lo stadio Brianteo di Monza. Una soluzione di ripiego, certo, ma che garantirebbe al Venezia di disputare le prime partite casalinghe senza intoppi burocratici o logistici. La vicinanza geografica, seppur non ideale per i tifosi veneziani, rappresenta un fattore positivo nella scelta di Monza come sede alternativa.

La decisione finale, dunque, è sospesa ad un filo: l’andamento dei lavori allo stadio Penzo. Le prossime settimane saranno cruciali per monitorare i progressi e per capire se il sogno di vedere il Venezia giocare nel proprio storico stadio sin dalla prima giornata di campionato potrà realizzarsi. La società, intanto, mantiene un riserbo prudente, preferendo concentrarsi sull’aspetto sportivo e sulla preparazione della squadra in vista di un campionato che si prospetta ricco di sfide e di emozioni. La speranza è che i lavori procedano spediti, permettendo al Venezia di iniziare la sua avventura in Serie A nel cuore della sua città, avvolto dall’affetto e dal calore dei suoi tifosi. Un’atmosfera che, a prescindere dalla sede, sarà sicuramente un’arma in più per i “leoni” nella lotta per la salvezza.