Quando ci vuole la tessera del tifoso?

0 visite

La tessera del tifoso è obbligatoria per gli abbonamenti e laccesso al settore ospiti. È altresì richiesta per le partite, interne o esterne, soggette a restrizioni di ordine pubblico disposte dalle autorità competenti.

Commenti 0 mi piace

Tesseramento tifosi: quando è obbligatorio?

Nata dalla necessità di garantire la sicurezza nelle manifestazioni sportive e di prevenire episodi di violenza, la tessera del tifoso rappresenta un documento fondamentale per gli appassionati che frequentano gli stadi. In base alle disposizioni vigenti, esistono casi specifici in cui l’esibizione della tessera è obbligatoria.

Abbonamenti e settore ospiti

La tessera del tifoso è imprescindibile per sottoscrivere abbonamenti e acquistare biglietti per il settore ospiti. Questa misura, adottata per monitorare e identificare i tifosi, mira a prevenire possibili disordini e garantire un ambiente sicuro all’interno dei luoghi in cui si svolgono le partite.

Partite con restrizioni

Anche in caso di partite interne o esterne soggette a restrizioni di ordine pubblico, le autorità competenti possono richiedere l’obbligo di esibire la tessera del tifoso. Ciò avviene in presenza di situazioni particolari, come incontri ad alto rischio di violenza o manifestazioni che potrebbero compromettere la sicurezza dell’ordine pubblico.

Il tesseramento dei tifosi rappresenta quindi un importante strumento per garantire la sicurezza e prevenire episodi di violenza negli eventi sportivi. È una misura che, seppur possa creare qualche disagio, è volta a tutelare l’incolumità dei tifosi e il regolare svolgimento delle manifestazioni sportive.