Che SIM usare in crociera?

2 visite

A bordo delle navi da crociera, la rete GSM permette lutilizzo dei cellulari. Vodafone offre una copertura globale, garantendo la connettività anche al di fuori del Mediterraneo. Controllare comunque la propria tariffa per eventuali costi aggiuntivi.

Commenti 0 mi piace

Connessi in alto mare: quale SIM scegliere per la crociera?

Salpare per una crociera significa staccare la spina, ma non necessariamente dal mondo digitale. Mantenere i contatti con la famiglia, condividere foto mozzafiato sui social o gestire eventuali imprevisti richiede una connessione internet affidabile, anche in mezzo al mare. Ma quale SIM utilizzare per evitare spiacevoli sorprese al rientro?

A bordo delle navi da crociera, la rete GSM permette l’utilizzo del cellulare, ma affidarsi al proprio operatore nazionale senza precauzioni può comportare costi esorbitanti. Le tariffe in roaming marittimo sono infatti notevolmente più elevate rispetto a quelle terrestri e possono variare significativamente a seconda dell’operatore e della destinazione.

Vodafone, ad esempio, viene spesso menzionata per la sua copertura globale, che teoricamente garantisce connettività anche al di fuori del Mediterraneo. Tuttavia, è fondamentale verificare attentamente le condizioni della propria tariffa specifica prima della partenza. La presunta “copertura globale” potrebbe infatti non includere il roaming marittimo o prevedere costi aggiuntivi elevati per la navigazione e le chiamate.

Prima di imbarcarsi, quindi, è consigliabile contattare il proprio operatore per informarsi sulle tariffe applicate in mare aperto e valutare soluzioni alternative, come:

  • Pacchetti dati dedicati per le crociere: Molti operatori offrono pacchetti specifici per la navigazione, con un volume di dati predefinito a un prezzo fisso. Questa opzione permette di controllare la spesa e di evitare brutte sorprese al rientro.
  • SIM card locali del paese di destinazione: Se la crociera prevede scali frequenti in un determinato paese, potrebbe essere conveniente acquistare una SIM card locale prepagata per utilizzare internet e effettuare chiamate a tariffe più vantaggiose durante le soste a terra.
  • Wi-Fi a bordo: Quasi tutte le navi da crociera offrono la connessione Wi-Fi a pagamento. Pur essendo generalmente più costosa rispetto ad altre soluzioni, può essere una valida alternativa per chi necessita di una connessione stabile e veloce, soprattutto per attività come lo streaming video o le videochiamate. Valutare attentamente i pacchetti offerti dalla compagnia di crociera per trovare l’opzione più adatta alle proprie esigenze.

In definitiva, la scelta della SIM ideale per la crociera dipende dalle proprie necessità di connettività, dalla durata del viaggio e dal budget a disposizione. Pianificare in anticipo e informarsi sulle diverse opzioni disponibili è fondamentale per evitare costi eccessivi e godersi la vacanza in totale serenità, rimanendo connessi con il mondo, se lo si desidera, anche in mezzo all’oceano.