Come aprire un modello Word?

3 visite

Per aprire un modello Word preesistente, accedere alla sezione File, quindi selezionare Apri. Individuare il file del modello desiderato sul computer e cliccare su Apri. Il modello si aprirà pronto per essere modificato e salvato come nuovo documento.

Commenti 0 mi piace

Aprire un modello Word: un piccolo gesto per grandi risultati

Microsoft Word offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui l’utilizzo di modelli predefiniti o personalizzati. Questi modelli, precompilati con formattazioni, stili e a volte anche contenuti, rappresentano un’ottima soluzione per risparmiare tempo e garantire un aspetto professionale ai propri documenti. Ma come si apre un modello Word? Sebbene possa sembrare un’operazione banale, conoscere le diverse modalità di accesso può velocizzare il flusso di lavoro e aprire le porte a una maggiore efficienza.

Il metodo classico, e forse il più intuitivo, consiste nell’accedere alla sezione “File” all’interno di Word. Da qui, selezionando “Apri”, si apre la finestra di dialogo che permette di navigare tra le cartelle del computer. Individuato il file del modello desiderato, generalmente con estensione “.dotx” o “.dotm” (per i modelli con macro), basta un clic su “Apri” per iniziare a lavorarci. Ricordate: il modello si aprirà come un nuovo documento, preservando l’originale intatto. Questo vi permette di modificare il modello a piacimento e salvarlo con un nuovo nome, senza timore di sovrascrivere la versione base.

Tuttavia, esiste un’alternativa altrettanto valida, soprattutto se si utilizzano frequentemente determinati modelli. Direttamente dalla schermata iniziale di Word, prima ancora di aprire un documento vuoto, è spesso presente una sezione dedicata ai “Modelli”. Qui, oltre ai modelli predefiniti offerti da Microsoft, è possibile trovare i modelli personalizzati creati in precedenza o scaricati da risorse esterne. Cliccando sul modello scelto, questo si aprirà direttamente, pronto per essere modificato.

Un’ulteriore opzione, utile per chi lavora in team o desidera accedere a modelli condivisi, è quella di utilizzare servizi cloud come OneDrive o SharePoint. Integrando questi servizi con Word, è possibile accedere ai modelli memorizzati nel cloud direttamente dalla finestra “Apri”, semplificando la condivisione e la collaborazione.

Infine, un piccolo consiglio per una gestione ottimale dei modelli: creare una cartella dedicata sul proprio computer dove salvare tutti i modelli, facilitando così la loro individuazione e mantenendo un’organizzazione impeccabile.

In conclusione, aprire un modello Word è un’operazione semplice ma fondamentale per sfruttare appieno le potenzialità del programma. Conoscendo le diverse modalità di accesso e adottando una buona organizzazione dei file, è possibile ottimizzare il flusso di lavoro e creare documenti professionali in modo rapido ed efficiente.