Come attivare le notifiche di WhatsApp a schermo spento?

11 visite
Per ricevere notifiche WhatsApp a schermo spento, accedi alle impostazioni del tuo dispositivo, quindi a Notifiche e poi a Notifiche app. Individua WhatsApp, seleziona lopzione e abilita le notifiche. Verifica anche le impostazioni di risparmio energetico, che potrebbero limitare le notifiche in background.
Commenti 0 mi piace

Silenzio rotto: Come ricevere le notifiche WhatsApp anche a schermo spento

Nel mondo iperconnesso di oggi, perdere una notifica di WhatsApp può significare perdere un’informazione cruciale, un appuntamento importante o semplicemente un messaggio da un amico. Assicurarsi di ricevere le notifiche anche a schermo spento è quindi fondamentale per mantenere una comunicazione fluida ed efficiente. Ma cosa fare se il vostro smartphone tace proprio quando vi aspettate una comunicazione? Ecco una guida semplice e dettagliata per attivare le notifiche WhatsApp anche con lo schermo del telefono spento.

Il processo, apparentemente banale, può nascondere qualche insidia. La procedura varia leggermente a seconda del modello di telefono e del sistema operativo (Android o iOS), ma il principio di base rimane lo stesso: bisogna comunicare al sistema operativo che WhatsApp deve essere autorizzato a inviare notifiche in background, anche quando il dispositivo è inattivo.

Android: Una questione di permessi

Sui dispositivi Android, il percorso potrebbe variare leggermente a seconda della versione del sistema operativo e della personalizzazione del produttore. Tuttavia, la logica rimane costante. In genere, la procedura è la seguente:

  1. Accedi alle Impostazioni del tuo dispositivo: Di solito, si trova un’icona a forma di ingranaggio o ruota dentata nel menu delle app.
  2. Individua la sezione “Notifiche” o “Applicazioni”: Il nome può variare a seconda del produttore e della versione Android.
  3. Seleziona “Notifiche app” o “Gestione notifiche”: Qui troverai un elenco di tutte le app installate sul tuo telefono.
  4. Trova WhatsApp nella lista: Scorri l’elenco fino a trovare l’icona di WhatsApp.
  5. Abilita le notifiche: Tocca la voce WhatsApp e verifica che l’interruttore delle notifiche sia attivato. Spesso troverai opzioni più granulari per personalizzare il tipo di notifiche (suoni, vibrazioni, LED). Assicurati che siano tutte abilitate secondo le tue preferenze.
  6. Verifica le impostazioni di risparmio energetico: Molti dispositivi Android hanno funzioni di risparmio energetico che limitano le attività in background delle app, incluso l’invio di notifiche. Controlla le impostazioni del risparmio energetico e assicurati di aver escluso WhatsApp dalle restrizioni o di aver impostato un’eccezione per consentire le notifiche anche in modalità risparmio energetico.

iOS: Semplicità Apple

Su iPhone, il processo è generalmente più intuitivo:

  1. Apri l’app Impostazioni: L’icona è una ruota dentata grigia.
  2. Seleziona “Notifiche”: Troverai una lista delle app installate.
  3. Scegli WhatsApp: Tocca l’icona di WhatsApp.
  4. Attiva le notifiche: Assicurati che l’interruttore “Consenti notifiche” sia attivato. Puoi anche personalizzare le opzioni di notifica (banner, suoni, badge).
  5. Verifica le impostazioni di “Modalità silenziosa” e “Non disturbare”: Assicurati che queste impostazioni non stiano silenziando le notifiche di WhatsApp.

Oltre le impostazioni di base:

Oltre alle impostazioni sopra descritte, verifica anche che la modalità aereo sia disattivata e che la connessione dati o Wi-Fi sia attiva. Se nonostante queste verifiche non ricevi le notifiche, prova a riavviare il telefono o a reinstallare WhatsApp come ultima risorsa.

Seguendo questi semplici passaggi, potrai finalmente godere di una comunicazione WhatsApp fluida e senza interruzioni, anche con lo schermo spento. Non perdere più neanche un messaggio!