Come cambiare da XLS a XLSX?

0 visite

Per aggiornare un file Excel 97-2003 (.xls), aprilo e scegli File > Informazioni. Quindi clicca su Converti per salvare automaticamente il documento nel formato .xlsx, mantenendo i dati ma aggiornando il tipo di file. Questo processo è semplice e rapido.

Commenti 0 mi piace

Dal vecchio XLS al moderno XLSX: un aggiornamento semplice e veloce per i tuoi fogli di calcolo

Il mondo digitale è in continua evoluzione e anche i formati dei file si adattano al progresso tecnologico. Mentre un tempo il formato .xls, tipico di Excel 97-2003, regnava sovrano, oggi il suo successore, l’XLSX, offre numerosi vantaggi in termini di compatibilità, dimensioni e funzionalità. Fortunatamente, migrare da un formato all’altro è un processo sorprendentemente semplice e rapido, alla portata di chiunque.

Se ti trovi ancora ad utilizzare file con estensione .xls, potresti non sfruttare appieno le potenzialità di Excel. L’XLSX, basato su standard XML aperti, garantisce una migliore interoperabilità con diversi software e piattaforme. Inoltre, offre una compressione più efficiente, riducendo le dimensioni dei file, un aspetto non trascurabile quando si lavora con fogli di calcolo complessi e ricchi di dati. Infine, l’XLSX supporta funzionalità più avanzate, non sempre disponibili nel vecchio formato .xls.

Ma come effettuare concretamente il passaggio da XLS a XLSX? La procedura è integrata direttamente in Microsoft Excel e richiede solo pochi click. Innanzitutto, apri il file .xls che desideri aggiornare. Una volta aperto, clicca sulla scheda “File” nella barra dei menu in alto. Nel menu a sinistra, seleziona la voce “Informazioni”. A questo punto, al centro della schermata, troverai il pulsante “Converti”. Cliccando su questo pulsante, Excel avvierà automaticamente il processo di conversione, salvando una nuova copia del file nel formato .xlsx. Il file originale .xls rimarrà invariato, permettendoti di conservare una copia di backup se necessario.

È importante sottolineare che la conversione preserva integralmente i dati presenti nel foglio di calcolo, dalle formule ai grafici, dalla formattazione al contenuto delle celle. L’unico cambiamento riguarda l’estensione del file, che da .xls diventa .xlsx, aprendo le porte a tutte le funzionalità del formato moderno.

In definitiva, passare da XLS a XLSX non è solo semplice, ma anche altamente consigliato. Un piccolo gesto che può migliorare l’efficienza del tuo lavoro con i fogli di calcolo, garantendoti compatibilità, dimensioni ridotte e accesso alle ultime funzionalità di Excel. Non aspettare oltre, aggiorna i tuoi file .xls e scopri i vantaggi dell’XLSX!