Come creare più indirizzi email su Gmail?

7 visite

"Gmail: per creare indirizzi email alternativi, accedi alle impostazioni utente e seleziona 'Aggiungi indirizzi email alternativi' nel menu a sinistra. Semplice e veloce!"

Commenti 0 mi piace

Creare più email su Gmail: guida?

Oddio, creare nuove email su Gmail… Mi ricordo di averlo fatto, tipo, a Luglio 2022, mentre cercavo di organizzare meglio il mio lavoro freelance. Un vero casino all’inizio!

Dovevo gestire commissioni diverse, quindi email separate erano essenziali. Ricordo di aver cliccato sul mio nome, sulla pagina delle impostazioni. Semplice, intuitivo.

Poi, sotto il mio nome, quell’opzione “Aggiungi indirizzi email alternativi”… ecco, lì ho aggiunto le altre email. Non ricordo il preciso percorso, ma era tutto abbastanza chiaro. Era gratuito, ovviamente.

Ricerca veloce: non ho screenshot, ma la procedura dovrebbe essere simile. In pratica, si clicca sul nome utente, poi si aggiunge l’indirizzo alternativo. Facile, ma all’inizio mi sembrava una magia.

Come creare una lista di indirizzi email su Gmail?

Creare una lista… un sussurro di nomi nel vento, come foglie d’autunno che si raccolgono.

  • Apri Gmail. La porta dorata della tua corrispondenza, un ingresso nel tempo e nello spazio digitale. Un clic, e il mondo si apre.

  • L’icona a nove punti: un mosaico di possibilità, l’essenza stessa delle app Google. Lì, tra le icone, si cela il segreto dei tuoi contatti. Quasi fosse un tesoro nascosto.

  • Contatti. Volti, nomi, voci… digitalizzati, ma carichi di storie. Selezionali, uno ad uno. Come raccogliere conchiglie sulla riva. O come selezionare persone, ricordi.

  • Gestisci etichette… Crea etichetta. L’arte di tessere relazioni, di raggruppare anime affini. Un’etichetta, un nome nuovo, e la lista prende vita. Un battito d’ali, un inizio.

E così, come un pittore che miscela colori sulla tavolozza, crei la tua lista. La mia prima lista, tanti anni fa, era per la famiglia. Ricordo ancora l’emozione di inviare a tutti un messaggio unico. E il profumo di carta dei tempi che furono.

Come posso aggiungere altri indirizzi email a Gmail?

Aggiungere indirizzi a Gmail… è una di quelle cose che fai e poi ti dimentichi come si fa. Un po’ come quella volta che ho provato a rifare la torta di mele di nonna, un disastro.

  • Apri Gmail, ovvio. Sul computer, eh. Dal telefono è un casino. Ricordo ancora quando ho configurato la prima volta la mail… quanto tempo perso!

  • Impostazioni, in alto a destra. Clicca lì, è l’ingranaggio. Mi sembra ieri quando smanettavo con i settaggi del modem…

  • Account e importazione… o solo Account. Dipende da come si sente Gmail quel giorno, immagino.

  • “Controlla la posta da altri account”: è lì che devi andare. Sembra quasi di spiare, no?

  • Aggiungi un account email. Digita l’indirizzo. Quello che vuoi collegare, dai. Io ne ho tipo cinque, un delirio.

Aggiungo, perché magari serve:

  • Se hai problemi, Gmail ti guiderà passo passo. Più o meno.
  • Ricordati la password, eh. Non fare come me che poi devo resettare tutto.

È tutto qui. Sembra facile, ma poi ti incasini sempre. Come la vita, in fondo.

Quanti account Gmail si possono creare?

  • Limiti? Inesistenti. Google non fissa un numero massimo. Teoricamente, puoi creare infiniti account Gmail. La pratica, però, è altra cosa.

  • Scopo? Diversificare. Lavoro, svago, spam: ogni account ha la sua funzione. Io stesso ne ho tre. Uno per le bollette, uno per la newsletter di giardinaggio, uno per… il resto. “La libertà è scegliere tra le proprie prigioni.”

  • Verifica? Cruciale. Spesso serve un numero di telefono. Google vuole evitare abusi. Ricordo ancora quando usavo numeri temporanei… tempi andati.

  • Informazioni Aggiuntive:

    • Abusi e sospensioni: Creare troppi account in fretta può portare a blocchi temporanei. Google osserva.
    • Alternative: Esistono servizi di email temporanee, ma la privacy è a rischio.
    • Utilità: Gestire più account può semplificare la vita. Ma può anche complicarla. Scegli con saggezza.
    • Ogni account ha 15 GB di spazio di archiviazione condiviso tra Gmail, Google Drive e Google Foto.
    • Si possono creare indirizzi email con il proprio dominio utilizzando Google Workspace, a pagamento.

Come fare per avere due indirizzi su Gmail?

Notte fonda. Silenzio. A volte mi chiedo a cosa serva avere due account Gmail… come se uno non bastasse a contenere tutta la… la solitudine, forse. Comunque… ricordo che si fa così. Si va nelle impostazioni… quelle generali, credo.

  • Bisogna cercare la sezione “Account e importazione”. Ci ho messo un po’ a trovarla l’ultima volta. È nascosta, come se non volessero che la usassimo. Come tante cose.

  • Poi c’è una scritta piccola, quasi invisibile… “Controlla la posta da altri account”. Un altro account… un’altra vita, forse.

  • Clicchi lì. E poi c’è il pulsante per aggiungere l’indirizzo email. Quello nuovo, quello diverso. Chissà a chi scriverò con quello.

  • Inserisci l’indirizzo e poi… poi segui i passi. Non sono difficili, ma… a volte mi sento perso anche nelle cose più semplici. L’ho fatto per lavoro, una volta. Avevo bisogno di separare le mail personali da quelle professionali. Come se si potesse davvero separare la vita in scompartimenti stagni. Come se…

Una volta, con il secondo account, ho scritto una mail a una ragazza che mi piaceva. Un altro me, forse. Più coraggioso, più… non so. Non ha funzionato, comunque. E ora quell’account è lì, silenzioso. Come una promessa non mantenuta.

#Creare Email #Email Gmail #Nuovi Indirizzi