Come disattivare il correttore automatico su WhatsApp?
Per disattivare il correttore automatico su WhatsApp, accedere alle Impostazioni, selezionare Impostazioni aggiuntive, Lingua e immissione, Tastiera corrente, Gboard e Avanzate. Disattivare linterruttore accanto a Migliora voce e digitazione per tutti usando i dati salvati sul dispositivo.
Liberati dalla Tirannia del Correttore: Come Domare il “T9” di WhatsApp
Il correttore automatico, croce e delizia dei messaggi digitali, può trasformare una semplice conversazione in un’imbarazzante sequela di errori. Sebbene nato per aiutarci a scrivere più velocemente e con maggiore precisione, spesso si dimostra un vero e proprio sabotatore della comunicazione, regalando ai nostri interlocutori refusi improbabili e parole incomprensibili. Su WhatsApp, questo piccolo despota digitale può diventare particolarmente frustrante, soprattutto quando si utilizzano termini tecnici, dialettalismi o semplicemente si desidera esprimere un concetto in modo più informale.
Fortunatamente, ribellarsi alla dittatura del correttore automatico su WhatsApp è un’operazione semplice e veloce. Non serve nessuna abilità da hacker o conoscenze informatiche avanzate. La chiave sta nelle impostazioni del tuo smartphone, più precisamente nelle opzioni dedicate alla tastiera.
Ecco i passaggi per disattivare il correttore automatico (e ritrovare la libertà espressiva) su WhatsApp:
-
Avventurati nelle Impostazioni: Il tuo viaggio inizia aprendo l’app “Impostazioni” del tuo dispositivo. L’icona, generalmente rappresentata da un ingranaggio, ti aprirà le porte del regno delle configurazioni.
-
Trova le “Impostazioni aggiuntive”: All’interno delle Impostazioni, cerca la sezione dedicata alle impostazioni avanzate. A seconda del modello del tuo telefono, potrebbe chiamarsi “Impostazioni aggiuntive”, “Impostazioni di sistema” o qualcosa di simile.
-
Esplora “Lingua e immissione”: Una volta entrato nelle impostazioni aggiuntive, individua l’opzione “Lingua e immissione”. Qui troverai tutto ciò che riguarda le impostazioni di lingua, tastiera e input vocale del tuo dispositivo.
-
Scegli la “Tastiera corrente”: In questa sezione, concentrati sull’opzione “Tastiera corrente”. Questa voce ti indica la tastiera predefinita che stai utilizzando sul tuo smartphone.
-
Domina “Gboard”: Quasi certamente, la tastiera predefinita è Gboard, la tastiera di Google. Selezionala per accedere alle sue impostazioni.
-
Affronta le “Avanzate”: Nelle impostazioni di Gboard, cerca la sezione “Avanzate”. Qui si nascondono le opzioni più specifiche relative al comportamento della tastiera.
-
Disattiva il “Miglioramento vocale e digitazione”: Ed eccoci arrivati al punto cruciale! All’interno delle impostazioni avanzate, troverai un interruttore accanto a “Migliora voce e digitazione”. Questa opzione permette a Gboard di imparare dai tuoi dati di digitazione e vocali, memorizzando le tue parole preferite e migliorando la precisione della correzione automatica. Disattivando questo interruttore, negherai a Gboard l’accesso ai tuoi dati e, di conseguenza, limiterai drasticamente l’intervento del correttore automatico.
Dopo aver disattivato il “Miglioramento voce e digitazione”, potrai finalmente digitare su WhatsApp senza temere le bizzarre correzioni del “T9”. Potrai utilizzare slang, abbreviazioni e terminologie specifiche senza che la tastiera cerchi di convertirti in un perfetto, ma impersonale, oratore.
Un’ultima nota: Ricorda che disattivare il “Miglioramento voce e digitazione” influenzerà anche la precisione del riconoscimento vocale, se sei solito utilizzare la dettatura vocale su WhatsApp. Valuta quindi attentamente i pro e i contro prima di prendere la tua decisione finale.
In conclusione, liberarsi dalla tirannia del correttore automatico su WhatsApp è un atto di ribellione verso l’omologazione linguistica. È un modo per affermare la propria individualità e comunicare in modo più autentico e personale. Adesso tocca a te: domina il tuo “T9” e riprenditi il controllo delle tue parole!
#Correttore Automatico#Disattivazione#WhatsappCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.