Come disattivare la modalità compatibilità di Word?

3 visite

La modalità compatibilità impedisce lutilizzo delle funzionalità di Office più recenti in un documento, mantenendo invece le funzionalità di modifica disponibili nelle versioni precedenti. Ciò garantisce la compatibilità con gli utenti che utilizzano Office con versioni meno recenti.

Commenti 0 mi piace

Come disabilitare la modalità compatibilità di Word

La modalità compatibilità di Word è una funzione progettata per consentire l’apertura e la modifica di documenti creati con versioni precedenti di Microsoft Word. Quando un documento viene aperto in modalità compatibilità, alcune funzionalità e formattazioni più recenti potrebbero non essere disponibili.

Ecco i passaggi su come disabilitare la modalità compatibilità in Word:

  1. Aprire il documento di Word: Aprire il documento che si desidera modificare e che è attualmente in modalità compatibilità.

  2. Fare clic sulla scheda “File”: Nel menu in alto, fare clic sulla scheda “File”.

  3. Selezionare “Informazioni”: Nel pannello di sinistra, fare clic sull’opzione “Informazioni”.

  4. Fare clic su “Converti”: Nella sezione “Compatibilità”, fare clic sul pulsante “Converti”.

  5. Confermare la conversione: Verrà visualizzata una finestra di conferma. Fare clic su “OK” per confermare la conversione del documento all’ultima versione di Word.

  6. Salvare il documento: Dopo la conversione, salvare il documento per applicare le modifiche.

Dopo aver disabilitato la modalità compatibilità, il documento verrà convertito nell’ultima versione di Word. Ciò consentirà l’accesso a tutte le funzionalità e alle opzioni di formattazione più recenti.

Nota:

  • La disabilitazione della modalità compatibilità può comportare la perdita di alcune formattazioni o contenuti che non sono supportati nelle versioni più recenti di Word.
  • Se si prevede di condividere il documento con utenti che utilizzano versioni precedenti di Word, è consigliabile mantenere la modalità compatibilità abilitata.