Come far andare il testo a capo su Excel?

9 visite

Per forzare il testo a capo allinterno di una cella Excel, seleziona la cella desiderata. Posiziona il cursore nel punto esatto dove vuoi che la riga si interrompa. Premi contemporaneamente i tasti ALT e INVIO (o ENTER). Il testo, da quel punto in poi, proseguirà sulla riga successiva allinterno della stessa cella.

Commenti 0 mi piace

Domare il Testo Ribelle: Come Andare a Capo in una Cella Excel

Excel, il fedele compagno di innumerevoli fogli di calcolo, a volte può rivelarsi un po’ rigido quando si tratta di formattazione. Capita spesso di dover inserire testi più lunghi all’interno di una cella, e di ritrovarsi con un risultato poco estetico, con il testo che si estende oltre i confini, sovrapponendosi alle celle adiacenti. Fortunatamente, esiste un trucco semplice ed efficace per “domare” questo comportamento e forzare il testo ad andare a capo all’interno della cella, mantenendo un layout pulito e professionale.

La soluzione non richiede formule complesse o configurazioni elaborate. Invece, sfrutta una combinazione di tasti che permette di inserire un’interruzione di riga manuale, proprio dove desideriamo.

Ecco il procedimento passo dopo passo per andare a capo in una cella Excel:

  1. Seleziona la cella desiderata: Individua la cella che contiene il testo che vuoi formattare e clicca su di essa per selezionarla. Assicurati di essere in modalità “modifica” della cella, ovvero di poter effettivamente modificare il contenuto. Questo può avvenire cliccando due volte sulla cella oppure premendo il tasto F2 quando la cella è selezionata.

  2. Posiziona il cursore: Individua il punto esatto all’interno del testo dove vuoi che la riga si interrompa e posiziona il cursore in quel punto. Ricorda che l’interruzione di riga avverrà immediatamente prima del carattere dove hai posizionato il cursore.

  3. La Magia: ALT + INVIO (o ENTER): Tieni premuto il tasto ALT sulla tua tastiera (solitamente situato vicino alla barra spaziatrice) e, contemporaneamente, premi il tasto INVIO (o ENTER). Questo comando inserisce un carattere speciale che indica ad Excel di andare a capo proprio in quel punto.

  4. Il Risultato: Rilascia i tasti. Vedrai che il testo, a partire dal punto in cui hai inserito l’interruzione di riga, si è spostato sulla riga successiva all’interno della stessa cella.

Consigli Aggiuntivi:

  • Formattazione Automatica: Se vuoi che Excel vada automaticamente a capo quando il testo raggiunge il bordo della cella, puoi utilizzare l’opzione “Testo a capo automatico”. Seleziona la cella o le celle desiderate, vai alla scheda “Home” nella barra multifunzione, e nel gruppo “Allineamento”, clicca sull’icona “Testo a capo”.

  • Adattare l’Altezza: Potresti dover regolare l’altezza della riga per visualizzare correttamente tutto il testo a capo. Per farlo, posiziona il cursore sul bordo inferiore dell’intestazione della riga (il numero a sinistra), finché non assume la forma di una doppia freccia. Clicca e trascina per aumentare o diminuire l’altezza. Oppure, clicca due volte sul bordo inferiore per adattare automaticamente l’altezza alla quantità di testo nella riga.

  • Usare con Paranoia: Se stai lavorando con formule che fanno riferimento alla cella in cui hai inserito l’interruzione di riga, assicurati che la formattazione a capo non interferisca con il corretto funzionamento della formula.

Seguendo questi semplici passaggi, potrai facilmente gestire testi più lunghi all’interno delle celle Excel, migliorando l’organizzazione e la leggibilità dei tuoi fogli di calcolo. Dimentica il testo che si estende senza controllo e benvenuto ad un Excel più ordinato e professionale!

#A Capo #Celle #Excel Testo