Come impostare Outlook Classic?

2 visite

Per ripristinare la versione classica di Outlook, disattiva linterruttore Per provare il nuovo Outlook allinterno della versione attuale. Se sei già nel nuovo Outlook, disabilita lopzione che ti permette di tornare alla versione precedente. Il nuovo Outlook si chiuderà e apparirà una finestra per il tuo feedback.

Commenti 0 mi piace

Ritorno al Classico: Guida alla disattivazione del Nuovo Outlook

Microsoft, con il suo costante aggiornamento delle applicazioni, ha introdotto una nuova interfaccia per Outlook, che, pur presentando funzionalità innovative, non convince tutti gli utenti. Molti preferiscono la familiare e collaudata versione classica, apprezzandone la semplicità e l’intuitività. Se anche voi appartenete a questa categoria, questa guida vi illustrerà come disattivare il nuovo Outlook e tornare alla versione classica, riprendendo il controllo della vostra esperienza email.

Il processo di ritorno alla versione classica è sorprendentemente semplice, sebbene la sua collocazione all’interno dell’interfaccia vari leggermente a seconda della versione di Outlook utilizzata. L’obiettivo principale è individuare e disattivare l’interruttore che abilita il “Nuovo Outlook”.

Metodo 1: Disattivazione dal Nuovo Outlook

Se vi trovate già all’interno della nuova interfaccia di Outlook, individuate le impostazioni. La posizione esatta può variare leggermente a seconda delle aggiornamenti, ma in genere si trova in un’area dedicata alle opzioni o alle impostazioni dell’account. Cercate una voce simile a “Provare il nuovo Outlook” o “Passa al nuovo Outlook”. Disattivando questa opzione, Outlook si chiuderà e, in alcuni casi, potrebbe apparire una finestra di feedback per valutare la vostra esperienza con la nuova versione. Una volta riaperto Outlook, dovrebbe apparire la versione classica.

Metodo 2: Disattivazione dalla Versione Classica (per prevenire il passaggio automatico)

Se siete ancora nella versione classica di Outlook e desiderate prevenire il passaggio automatico alla nuova interfaccia, la procedura è leggermente diversa. Anche in questo caso, la posizione esatta dell’interruttore può variare a seconda delle versioni, ma generalmente si trova nelle impostazioni dell’account o nelle opzioni generali di Outlook. Cercate un’opzione come “Attiva il nuovo Outlook” o simile. Disattivando questa opzione, assicurerete che la vostra esperienza rimanga fedele alla versione classica di Outlook. La procedura potrebbe richiedere una riapertura di Outlook per diventare effettiva.

Consigli e Considerazioni:

  • Aggiornamenti: Microsoft potrebbe introdurre cambiamenti nel futuro, rendendo necessario ricontrollare le impostazioni per mantenere la versione classica.
  • Compatibilità: Assicuratevi che la versione classica di Outlook sia compatibile con il vostro sistema operativo e le altre applicazioni che utilizzate.
  • Feedback: Se avete la possibilità di fornire feedback a Microsoft sulla vostra esperienza con le due versioni, fate sentire la vostra voce. Questo contribuirà a migliorare il prodotto in futuro.

In definitiva, il ritorno alla versione classica di Outlook è un processo relativamente semplice. Seguendo attentamente le istruzioni e ricercando le opzioni appropriate all’interno delle impostazioni del vostro programma, potrete rapidamente riappropriarvi dell’interfaccia che preferite e continuare a gestire le vostre email con efficienza e familiarità.