Come passare alla versione classica di Outlook?

3 visite

Se hai installato la versione classica di Outlook per Windows, puoi tornare ad essa utilizzando linterruttore che trovi nella nuova app Outlook per Windows.

Commenti 0 mi piace

Addio alla Nuova Outlook: Il ritorno alla versione classica

La nuova interfaccia di Outlook per Windows, pur presentando alcune funzionalità accattivanti e un design moderno, non ha convinto tutti gli utenti. Molti, abituati alla familiarità e all’efficienza della versione classica, hanno espresso disagio di fronte alle modifiche, sentendosi disorientati e rallentati nel flusso di lavoro. Per fortuna, Microsoft offre la possibilità di tornare alla versione classica, ripristinando la consueta esperienza e permettendo a chi lo desidera di continuare a lavorare con la familiarità di sempre.

Questa guida rapida illustra come ripristinare la versione classica di Outlook per Windows, offrendo una soluzione semplice e immediata per chi si sente perso nel nuovo design. La procedura è sorprendentemente intuitiva e richiede pochi secondi, restituendo all’utente il controllo sulla propria esperienza di posta elettronica.

Il percorso verso la familiarità:

A differenza di procedure complicate e nascoste, la transizione alla versione classica è integrata direttamente nell’applicazione nuova di Outlook. Non è necessario installare programmi aggiuntivi, né armeggiare con file di sistema. Tutto avviene all’interno dell’interfaccia stessa.

Per effettuare il cambio, è sufficiente:

  1. Aprire la nuova applicazione Outlook per Windows. Se sei già nella nuova versione, salta questo passaggio.
  2. Cercare l’interruttore per la versione classica. L’ubicazione precisa può variare leggermente a seconda delle aggiornamenti del software, ma generalmente si trova nell’angolo in alto a destra dell’applicazione, spesso vicino alle impostazioni o all’icona del profilo utente. Potrebbe essere una piccola icona a forma di ingranaggio o una voce di menu denominata “Impostazioni” o simile.
  3. Attivare la versione classica. All’interno delle impostazioni, cerca una voce che faccia riferimento alla “versione classica” o a un’opzione di “ritorno alla versione precedente”. Selezionando questa opzione, Outlook si riavvierà automaticamente e si presenterà con l’interfaccia classica.

Considerazioni finali:

Sebbene la nuova Outlook offra funzionalità innovative, la possibilità di tornare alla versione classica dimostra la volontà di Microsoft di accontentare un’utenza eterogenea. Questo approccio, che privilegia la scelta individuale rispetto all’imposizione di un unico modello, rappresenta un punto di forza per l’azienda e un sollievo per gli utenti che apprezzano la stabilità e la praticità della versione classica. Ricorda che, una volta tornati alla versione classica, potrai sempre riattivare la nuova interfaccia in qualsiasi momento, seguendo la stessa procedura descritta sopra. La scelta, quindi, rimane sempre nelle tue mani.