Come inserire dati in un grafico Excel?

1 visite

Per aggiornare un grafico Excel in un foglio grafico separato:

  • Seleziona il foglio grafico.
  • Vai alla scheda Struttura grafico e clicca Seleziona dati.
  • Nella finestra Seleziona origine dati, scegli lintervallo dati aggiornato dal foglio di lavoro.
Commenti 0 mi piace

Avete presente quella sensazione, quando hai un grafico su Excel, bello e pronto, e poi… BOOM. I dati cambiano. E ti tocca rifare tutto? Che palle! A me capita spessissimo, soprattutto con i report delle spese di casa. Un incubo. Ogni mese devo aggiornare quel maledetto grafico con le nuove cifre, sennò mio marito pensa che sto sperperando tutto in scarpe (cosa non del tutto vera, eh, diciamo un 80%…).

Comunque, tornando a noi. Se anche voi avete questo problema, tranquilli, non disperate! C’è un modo, relativamente semplice, per aggiornare il grafico senza doverlo ricreare da zero. Parlo di quei grafici che se ne stanno lì, in un foglio a parte, tutti belli isolati. Già, quelli.

Allora, come si fa? Prima di tutto, dovete cliccare sul foglio dove c’è il grafico. Ok? Fatto? Bene. Ora, cercate la scheda “Struttura grafico”. A volte mi chiedo chi inventa questi nomi… “Struttura grafico”… boh. Comunque, cliccateci sopra.

Vedrete un pulsante che dice “Seleziona dati”. Ecco, quello è il nostro Santo Graal. Cliccateci! Si aprirà una finestra, un po’ intimidatoria a prima vista, lo ammetto. Ma non spaventatevi. Si chiama “Seleziona origine dati”. Dentro questa finestra, dovete andare a scegliere i nuovi dati, quelli aggiornati, dal foglio di lavoro principale. Tipo, se prima il vostro grafico prendeva i dati dalle celle A1 a B10, e ora i nuovi dati sono in A1 a B15, beh, dovete cambiare l’intervallo. Semplice, no? Insomma, più o meno. La prima volta mi sono incasinata un po’, lo ammetto. Ma poi, una volta capito il meccanismo, è abbastanza intuitivo. Quasi.

Pensate che una volta ho dovuto aggiornare un grafico con tipo trecento dati diversi! Un delirio. Ci ho messo una vita. Ma alla fine ce l’ho fatta. E la soddisfazione, ragazzi, quella non ha prezzo. Quasi come comprare un nuovo paio di scarpe… scherzo! (Forse).