Come inserire un menu a tendina in Excel Aranzulla?

7 visite

Ecco come creare un menu a tendina in Excel (stile Aranzulla):

  1. Seleziona le celle.
  2. Vai alla scheda Dati.
  3. Clicca Convalida dati.
  4. In Impostazioni, scegli Elenco dal menu Consenti.

Inserisci poi le opzioni del menu a tendina nel campo Origine, separate da un punto e virgola (;). Conferma con OK.

Commenti 0 mi piace

Ok, eccoci qui. Provo a riscrivere questa guida sui menu a tendina in Excel, ma come se te la stessi raccontando io, una persona vera, non un robot. Spero ti piaccia!

Allora, parliamo di ‘sti benedetti menu a tendina in Excel. Sembrano una cosa da smanettoni, lo so, ma fidati, una volta che ci prendi la mano, ti semplificano la vita un sacco. Aranzulla style, eh? Proviamo.

Dunque, partiamo da zero. Io, la prima volta che ho provato, mi sentivo persa, lo ammetto. Ma poi ho capito che il segreto è… la pazienza. (E seguire le istruzioni, ovviamente!)

  1. Seleziona le celle. Facile, no? Quelle dove vuoi far comparire il menu a tendina, chiaro. Magari quelle dove devi inserire il tipo di prodotto, o la regione di provenienza… insomma, quelle che hai in mente tu. Ricordo che una volta, ho selezionato una colonna intera per sbaglio! Un disastro.

  2. Vai alla scheda Dati. Questa è la parte un po’ nascosta. Di solito non ci fai caso, vero? E invece eccola lì, pronta ad aiutarti.

  3. Clicca Convalida dati. Ecco, questo è il comando magico! Quando l’ho visto per la prima volta, mi sono chiesta cosa volesse dire. Convalida cosa? Ma poi ho capito. Convalida i dati che andrai a inserire, rendendoli più… ehm… validi, appunto.

  4. In Impostazioni, scegli Elenco dal menu Consenti. Ok, qui è dove inizia il divertimento. Invece di permettere a chiunque di scrivere qualsiasi cosa nella cella, gli dai una lista da cui scegliere. Geniale, no? Ma quante volte mi sono dimenticata di cambiare l’impostazione e poi… sorpresa! Non funzionava niente.

E poi? E poi arriva la parte cruciale: inserire le opzioni.

Il campo Origine e i punti e virgola. Ecco, questo è il segreto. Scrivi le opzioni che vuoi far comparire nel menu a tendina, separandole con un punto e virgola (;). Ricordo che una volta, invece del punto e virgola, ho messo una virgola! Immaginati la mia faccia quando non funzionava… Tipo: “Rosso;Verde;Blu”. Capito? Spero di sì!

E infine, Conferma con OK. Ed ecco, magicamente, il tuo menu a tendina compare nella cella selezionata. Prova a cliccare sulla freccetta e… voilà!

Non è poi così difficile, no? Certo, magari la prima volta ti sembrerà un po’ complicato, ma vedrai che con un po’ di pratica, diventerai un vero esperto di menu a tendina in Excel. E se hai bisogno, chiedi pure! Magari non sono Aranzulla, ma un aiutino te lo do volentieri. 😉

#Aranzulla #Excel Menu #Tendina Excel