Come inserire un menu a tendina?

3 visite

Per creare un menu a tendina in Google Fogli, seleziona la cella in cui desideri inserirlo. Vai a Dati > Strumenti dati > Convalida dati. Nella finestra che appare, scegli Elenco in Consenti e specifica lorigine dei dati. In questo modo, i valori consentiti verranno limitati alle opzioni selezionate, semplificando la selezione e riducendo gli errori.

Commenti 0 mi piace

Come creare un menu a tendina in Google Fogli

I menu a tendina sono un modo rapido e semplice per consentire agli utenti di selezionare valori specifici da un elenco predefinito. Sono utili per garantire l’accuratezza dei dati, semplificare l’inserimento e ridurre gli errori. Ecco una guida passo-passo su come creare un menu a tendina in Google Fogli:

Passaggio 1: selezionare la cella

Innanzitutto, seleziona la cella in cui desideri inserire il menu a tendina.

Passaggio 2: accedere al menu Convalida dati

Vai alla barra dei menu e seleziona “Dati” > “Strumenti dati” > “Convalida dati”.

Passaggio 3: definire la regola di convalida

Nella finestra “Convalida dati” che appare, scegli “Elenco” nel menu a discesa “Consenti”.

Passaggio 4: specificare l’origine dati

Nella sezione “Criteri”, specifica l’origine dei dati per il menu a tendina. Puoi utilizzare un intervallo di celle, un elenco separato da virgole o un nome definito.

Passaggio 5: aggiungere un messaggio di errore (facoltativo)

Se lo desideri, puoi aggiungere un messaggio di errore che verrà visualizzato quando gli utenti immettono un valore non valido. Questa opzione si trova nella sezione “Messaggio di errore”.

Passaggio 6: salvare le modifiche

Fai clic su “Salva” per salvare le modifiche e chiudere la finestra “Convalida dati”.

Utilizzo del menu a tendina

Una volta creato il menu a tendina, gli utenti possono selezionare un valore dall’elenco predefinito facendo clic sulla cella e scegliendo un’opzione. Il menu a tendina limiterà l’intervallo di valori consentiti, riducendo gli errori e semplificando l’inserimento dei dati.