Come inviare un promemoria su WhatsApp?

0 visite

Su WhatsApp Web (Chrome), seleziona contatto/gruppo, clicca sullicona orologio nella finestra di chat. Inserisci il testo e scegli data e ora di invio. Il promemoria verrà inviato automaticamente alla data e ora specificate.

Commenti 0 mi piace

Non dimenticare più nulla: come programmare promemoria efficaci su WhatsApp

WhatsApp è diventato uno strumento di comunicazione onnipresente nella nostra vita quotidiana. Lo usiamo per chiacchierare con amici e familiari, per coordinare progetti di lavoro e persino per ricevere aggiornamenti importanti. Ma quante volte ci siamo dimenticati di un appuntamento, di un impegno o di un compito importante a causa del flusso incessante di messaggi?

Fortunatamente, esiste un metodo semplice e veloce per utilizzare WhatsApp come un vero e proprio assistente personale, permettendoci di programmare promemoria direttamente dall’app. Sebbene WhatsApp non offra una funzione nativa specifica per i promemoria, possiamo sfruttare le sue funzionalità e alcuni trucchi per aggirare l’ostacolo.

Questo articolo si concentrerà su come creare promemoria efficaci utilizzando WhatsApp Web, un metodo particolarmente utile per chi lavora al computer e desidera avere promemoria visibili mentre è impegnato in altre attività.

Il trucco dell’orologio: pianificare i tuoi promemoria con WhatsApp Web

La procedura per programmare un promemoria utilizzando WhatsApp Web e l’icona dell’orologio è intuitiva e diretta:

  1. Accedi a WhatsApp Web: Apri il browser Chrome (o un browser compatibile) e vai al sito web.whatsapp.com. Scansiona il codice QR con il tuo smartphone per sincronizzare il tuo account WhatsApp.
  2. Seleziona il contatto o il gruppo: Nella lista delle conversazioni, scegli il contatto o il gruppo a cui desideri inviare il promemoria. Potrebbe trattarsi di te stesso (creando un gruppo con un solo membro: tu!) per avere un promemoria personale, oppure di un gruppo di lavoro per ricordare un meeting imminente.
  3. Trova l’icona dell’orologio (o un’alternativa): Qui sta il trucco. WhatsApp Web non ha un’icona orologio integrata per programmare messaggi nativamente. Quindi, dovrai ricorrere a un’estensione del browser. Esistono diverse estensioni di Chrome (come “Schedule Message for WhatsApp”) che aggiungono questa funzionalità. Installa una di queste estensioni. Dopo l’installazione, dovresti vedere l’icona dell’orologio (o un’icona simile offerta dall’estensione) nella finestra di chat.
  4. Crea il tuo promemoria: Clicca sull’icona dell’orologio appena installata. Si aprirà una finestra in cui potrai inserire il testo del tuo promemoria e selezionare la data e l’ora di invio. Sii specifico nel testo, includendo dettagli importanti come l’argomento dell’appuntamento, il luogo e eventuali preparativi necessari.
  5. Imposta data e ora: Scegli attentamente la data e l’ora in cui desideri che il promemoria venga inviato. Considera un margine di tempo sufficiente per prepararti all’evento o al compito in questione.
  6. Conferma e programma: Una volta inserite tutte le informazioni, conferma la programmazione del promemoria. L’estensione si occuperà di inviare automaticamente il messaggio alla data e ora specificate.

Oltre l’orologio: altre strategie per promemoria su WhatsApp

Sebbene l’estensione con l’icona dell’orologio sia un metodo pratico, esistono alternative da considerare:

  • Creazione di un gruppo con te stesso: Come accennato, puoi creare un gruppo su WhatsApp con un solo membro: te stesso. Questo ti permette di inviare promemoria a te stesso senza coinvolgere altri contatti.
  • Utilizzo di app di terze parti: Esistono numerose app di terze parti progettate specificamente per creare promemoria e integrarle con WhatsApp. Queste app spesso offrono funzionalità più avanzate, come promemoria ricorrenti o la possibilità di allegare file.
  • Sfruttare la funzione “Messaggi importanti”: Anche se non è un promemoria programmato, puoi contrassegnare un messaggio esistente come “importante”. In questo modo, potrai ritrovarlo facilmente nella sezione “Messaggi Importanti” all’interno delle impostazioni della chat. Può essere utile per ricordare informazioni specifiche contenute in una conversazione.
  • Sfruttare altre app di calendario: Alcune app di calendario offrono la possibilità di integrare i promemoria con WhatsApp. In questo modo, riceverai una notifica su WhatsApp quando si avvicina l’ora del promemoria impostato nel calendario.

Consigli per promemoria WhatsApp efficaci

Per massimizzare l’efficacia dei tuoi promemoria su WhatsApp, tieni a mente questi suggerimenti:

  • Sii conciso e chiaro: Utilizza un linguaggio semplice e diretto nel testo del promemoria. Evita ambiguità e assicurati che il messaggio sia facile da capire a colpo d’occhio.
  • Includi dettagli importanti: Non dimenticare di specificare dettagli cruciali come l’ora, il luogo e l’argomento dell’evento o del compito.
  • Imposta promemoria tempestivi: Regola la data e l’ora di invio del promemoria in base alle tue esigenze. Considera il tempo necessario per prepararti all’evento o per completare il compito.
  • Utilizza promemoria ricorrenti: Se hai appuntamenti o compiti che si ripetono regolarmente, sfrutta la possibilità di impostare promemoria ricorrenti.
  • Personalizza i tuoi promemoria: Aggiungi un tocco personale al testo del promemoria per renderlo più memorabile e motivante.

In conclusione, anche se WhatsApp non offre una funzionalità di promemoria integrata, è possibile aggirare l’ostacolo utilizzando WhatsApp Web, estensioni del browser, app di terze parti o semplici trucchi come creare un gruppo con se stessi. Sfruttando questi metodi e seguendo i consigli forniti, potrai trasformare WhatsApp in un prezioso assistente personale, aiutandoti a rimanere organizzato e a non dimenticare mai più nulla di importante. Ricorda, la chiave è la personalizzazione e l’adattamento di queste tecniche alle tue specifiche esigenze e al tuo stile di vita.