Come mantenere font da Word a PDF?

18 visite
Lincorporazione dei caratteri in Word per la creazione di PDF non è funzionante, nonostante le impostazioni. Il problema persiste, nonostante tentativi di risoluzione tramite le opzioni di salvataggio. I caratteri grassetto appaiono mancanti nel PDF risultante.
Commenti 0 mi piace

Come risolvere il problema dei caratteri mancanti nei PDF convertiti da Word

La conversione di documenti Word in formato PDF può a volte portare alla perdita di caratteri grassetto o alla visualizzazione di caratteri diversi nel documento PDF risultante. Questo problema può essere causato da più fattori e può essere frustrante per gli utenti che si affidano ai caratteri grassetto per enfatizzare o evidenziare informazioni importanti.

Di seguito sono riportate alcune soluzioni per risolvere il problema dei caratteri mancanti nei PDF convertiti da Word:

1. Incorpora i caratteri nel documento Word:

In Word, vai su “File” > “Opzioni” > “Salvataggio”. Nella sezione “Conservazione della fedeltà quando si condividono questo documento”, seleziona “Incorpora caratteri nel file”. Ciò incorporerà tutti i caratteri utilizzati nel documento nel file PDF, garantendo che vengano visualizzati correttamente anche su altri computer.

Nota: Questa opzione potrebbe non essere disponibile per tutti i tipi di carattere.

2. Utilizzare un’altra stampante PDF:

Alcuni PDF Creator, o stampanti PDF, potrebbero non gestire correttamente i caratteri incorporati. Prova a utilizzare una stampante PDF alternativa come Adobe Acrobat Reader o Nitro PDF Creator. Potrebbero avere migliori funzionalità di gestione dei font.

3. Convertire il documento utilizzando un servizio online:

Esistono numerosi servizi online gratuiti che consentono di convertire i documenti Word in PDF. Alcuni di questi servizi dispongono di funzionalità avanzate per la gestione dei caratteri. Prova a convertire il documento utilizzando un servizio online come Zamzar o PDF24.

4. Esportare il documento come XPS:

Word consente di esportare i documenti nel formato XPS (XML Paper Specification). Il formato XPS è simile al PDF e mantiene la formattazione del documento originale, inclusi i caratteri grassetto. Una volta esportato il documento in formato XPS, è possibile convertirlo in PDF utilizzando uno strumento di conversione XPS in PDF come Microsoft Print to PDF.

5. Utilizzare una versione aggiornata di Word:

Le versioni più recenti di Word potrebbero avere migliori funzionalità di gestione dei font durante la conversione in PDF. Assicurati di avere installata l’ultima versione di Word e riprova la conversione.

6. Ripristina le impostazioni di Word:

A volte, le impostazioni di Word possono interferire con la gestione dei font. Prova a ripristinare le impostazioni di Word alla configurazione predefinita per vedere se risolve il problema. Vai su “File” > “Opzioni” > “Avanzate” e fai clic sul pulsante “Ripristina”.

7. Contattare l’assistenza Microsoft:

Se nessuna delle soluzioni sopra elencate risolve il problema, contatta l’assistenza Microsoft per ulteriore assistenza. Potrebbero essere in grado di aiutarti a identificare la causa del problema e a trovare una soluzione.