Come mettere avviso Calendario iPhone?

13 visite

Per rendere privato un evento sul calendario iPhone, apri levento, tocca Modifica, quindi seleziona Privata sotto Visibilità. Salvando, solo tu vedrai lappuntamento. Questa impostazione controlla la visibilità, non linvio di notifiche.

Commenti 0 mi piace

Oltre la Privacy: Gestire al Meglio le Notifiche del Calendario iPhone

La privacy degli appuntamenti sul calendario iPhone è fondamentale, ma spesso si confonde con la gestione delle notifiche. Mentre impostare un evento come “privato” garantisce la discrezione della visualizzazione ad altri utenti (condivisioni di calendario, ecc.), non influenza in alcun modo la ricezione di promemoria e avvisi. Questo articolo approfondisce la differenza, spiegando come personalizzare sia la privacy che le notifiche per una gestione ottimale degli impegni.

Per rendere privato un evento, il percorso è semplice: aprire l’app Calendario, selezionare l’appuntamento desiderato, toccare “Modifica” e poi scegliere “Privato” nel campo “Visibilità”. Salvando le modifiche, l’evento sarà visibile solo a voi. Questo è un passaggio essenziale per proteggere la vostra agenda da occhi indiscreti, specialmente se condividete il calendario con colleghi, familiari o amici.

Tuttavia, la privacy non implica automaticamente il controllo sulle notifiche. Un evento privato può ancora inviarvi promemoria fastidiosi, magari in un momento inopportuno. Ecco come gestire al meglio gli avvisi:

Personalizzare gli Avvisi: All’interno della schermata di “Modifica” dell’evento, troverete la sezione “Avvisi”. Qui potrete:

  • Scegliere il tipo di avviso: Da un semplice promemoria visivo a notifiche sonore, e personalizzare il suono di notifica.
  • Definire il tempo di anticipo: Impostate l’avviso con minuti, ore o anche giorni di anticipo, a seconda delle vostre esigenze.
  • Disabilitare completamente gli avvisi: Se desiderate essere informati solo visualizzando l’evento nel calendario, potete disattivare completamente le notifiche. Questo è particolarmente utile per eventi di lunga durata o appuntamenti che non richiedono un promemoria immediato.
  • Selezionare i dispositivi: Se avete più dispositivi Apple collegati allo stesso account iCloud, potete scegliere su quale ricevere le notifiche.

Gestire le Notifiche di Gruppo: Se utilizzate calendari condivisi, è possibile che riceviate notifiche anche per eventi aggiunti da altri utenti. Potreste voler disattivare queste notifiche per gli altri calendari, mantenendo attive solo quelle relative al vostro calendario personale. Questo si configura nelle impostazioni dell’app Calendario, nella sezione “Calendari”.

In conclusione, la privacy e la gestione delle notifiche sono due aspetti distinti ma complementari della gestione del calendario iPhone. Imparare a controllarli entrambi vi permetterà di mantenere una perfetta organizzazione, garantendo al contempo la discrezione dei vostri impegni e evitando fastidiose interruzioni. Non limitatevi alla sola privacy; prendete il controllo completo della vostra esperienza con il calendario iPhone.

#Avviso Calendario #Calendario Memo #Iphone Avviso