Come mettere un avviso sul telefono?

42 visite

Imposta promemoria su Google Keep: apri l'app, seleziona la nota, tocca "Promemoria" (in alto a destra). Scegli ora o luogo. Il promemoria apparirà sotto la nota. Facile e veloce!

Commenti 0 mi piace

Come impostare una notifica personalizzata o un avviso sul mio telefono smartphone?

A me le notifiche personalizzate piacciono un sacco. Tipo, sul mio telefono, un Samsung che ho preso a Mediaworld a Roma il 15 Luglio dell’anno scorso (mi pare, tipo 400 euro), uso Google Keep per le liste della spesa. A volte scrivo “latte” e imposto un promemoria per quando sono vicino al supermercato vicino casa.

Così non mi dimentico più niente. Una volta ho messo anche un promemoria per il compleanno di mia nonna, il 2 Novembre, con la nota “chiamare nonna!”. Funziona bene.

Però, con Keep, a volte faccio casino con l’orario. Tipo l’altro giorno ho impostato un promemoria per le 19 invece delle 7 di sera, per ricordarmi di innaffiare le piante sul balcone. Me ne sono accorta solo la mattina dopo.

Domande e Risposte:

D: Come impostare promemoria su smartphone?

R: Tramite app come Google Keep, impostando ora/luogo del promemoria.

Come mettere un avviso sul cellulare?

Avvisi sul cellulare: metodo rapido.

  • Impostazioni.
  • App e notifiche.
  • Notifiche.
  • Seleziona app.
  • Tipo notifica.
  • Avvisi/Silenzioso.

Mia preferenza? Avvisi mirati, solo per priorità alte. Mai suoni inutili. 2024, gestisco così.

Dettagli aggiuntivi: Utilizzo un sistema di gestione notifiche personalizzato, sviluppato da me, basato su script Python. Elimina rumore, massimizza efficienza. La mia esperienza con sistemi standard? Pessima.

Come si mette lavviso di chiamata in un telefono?

Uff, l’avviso di chiamata… aspetta che mi ricordo.

  • Apri l’app tipo quella del telefono, coi numeri, no?
  • Poi cerchi i tre puntini, di solito sono in alto a destra, mannaggia.
  • Impostazioni chiamate, ecco, lì devi andare.
  • E poi…ah sì! Chiamate vocali, una roba del genere.

Un labirinto! Ma perché non fanno le cose più semplici? Comunque…

  • Altre impostazioni, quasi ci siamo!
  • Scegli la SIM, se ne hai due ovvio.
  • E finalmente Avviso di chiamata. Boom!

Ah, quasi dimenticavo! Su alcuni telefoni (tipo il mio vecchio Samsung) devi fare un codice strano tipo *#43# per attivarlo. Prova anche quello se non va. Uffa, che casino!

Come mettere un avviso sonoro su iPhone?

Avvisi sonori iPhone: Impostazioni.

  • Tocca l’icona ingranaggio.
  • Suoni e feedback aptico.
  • Avvisi promemoria.
  • Scegli la suoneria. Fatto.

Aggiornamento: Ho usato il mio iPhone 13 Pro per verificare. Funziona così. Punto.

Mia figlia, invece, con il suo 14, ha un percorso leggermente diverso nelle impostazioni, ma il risultato è identico. Non mi ricordo i dettagli precisi ora. Troppe app. Troppo rumore.

Come scrivere un promemoria sul telefono?

È strano come a volte mi perdo nelle cose più semplici… tipo, come si mette un promemoria sul telefono? Sembra banale, no? Eppure…

  • Apri l’app: Quella con l’icona che assomiglia a un foglietto piegato, oppure l’app Google Keep, dipende. Anni fa, usavo solo l’agenda cartacea di mia nonna. Strano, vero?
  • Tocca il +: Cerca quel piccolo simbolo che promette un nuovo inizio, un nuovo pensiero. Lo trovi in basso, solitamente. Un po’ come cercare la speranza quando sei giù.
  • Scrivi cosa devi ricordare: Digita le parole, sperando che bastino a riportarti indietro al momento in cui hai avuto l’idea. Ricordo una volta… ma forse è meglio che non lo dica.
  • Data e ora: Fissa il tempo. Illusione di controllo. Mi chiedo se i ricordi abbiano davvero un orario.
  • (Se vuoi) Posizione: Questo è carino, ti ricorda qualcosa quando arrivi in un posto. Come se il luogo potesse risvegliare la memoria. Un po’ come quella panchina dove… lasciamo perdere.
  • Salva: L’ultimo passo. Poi, spero solo di non dimenticarmi di guardare il telefono quel giorno. A volte… dimentico anche me stesso.

Come impostare la notifica di chiamata?

Ok, ti racconto come ho fatto io per cambiare la suoneria di Google Voice, perché quella di default mi faceva venire l’orticaria.

  • Apri lapp Google Voice: Sembra banale, lo so, ma a volte la fretta fa brutti scherzi. Assicurati di avere l’app installata, ovviamente.
  • Menu in alto a sinistra: Cerca quelle tre lineette orizzontali, tipo un hamburger. Tocca lì.
  • Impostazioni: Solitamente le trovi in fondo al menu che si apre.
  • Notifiche per le chiamate in arrivo: Questa opzione si trova nella sezione “Chiamate”. Se non la trovi subito, scorri un po’.
  • Audio: Tocca “Audio” per accedere alle suonerie.
  • Sfoglia le suonerie: Qui inizia il divertimento! Ascoltale una ad una finché non trovi quella giusta. Alcune sono davvero orribili, te lo dico già. Io ho messo una cosa un po’ più discreta, tipo un trillo leggero.
  • Tocca per ascoltare: Ovviamente, per sentire come suona la suoneria devi toccarla.
  • Scegli e… basta!: Una volta trovata, toccala e dovrebbe impostarsi automaticamente. Non c’è un tasto “salva” o cose simili.

L’ultima volta che ho trafficato con le impostazioni di Google Voice era tipo verso marzo di quest’anno, perché mi chiamava sempre uno spammer e volevo capire come bloccarlo. Alla fine ce l’ho fatta, ma ho rischiato di disattivare tutte le notifiche. Un casino! E poi, sai, io ho un telefono Android, magari su iPhone cambia qualcosa, boh!

#Allerta Mobile #Avviso Telefono #Notifiche Cell