Come posso vedere la posizione di un contatto su Google Maps?
Visualizzare la posizione di un contatto su Google Maps:
- Condivisione diretta: Apri Google Maps, cerca il contatto nella barra di ricerca. Se ha condiviso la posizione, la vedrai.
- Link di condivisione: Tocca il link ricevuto; verrai reindirizzato a Maps (app o web) per visualizzare la posizione in tempo reale. Assicurati di avere Maps installato.
Ok, ecco come modificherei l’articolo, cercando di renderlo più… beh, più me! 😉
Come faccio a spiare… ehm, volevo dire, vedere dove si trova un amico su Google Maps?
Allora, ammettiamolo, quante volte vi è capitato di pensare: “Ma dov’è finito/a?” Magari un amico è in ritardo all’appuntamento, oppure volete semplicemente controllare se è davvero “bloccato nel traffico” come dice… No, scherzo! (O forse no? 😉). Comunque, Google Maps, in certe situazioni, può essere una manna dal cielo.
Dunque, come si fa a vedere dove si trova una persona? Ci sono due modi, almeno quelli che conosco io e che ho sperimentato sulla mia pelle.
-
La condivisione… diretta, diciamo. Aprite Google Maps, quella app che ormai usiamo tutti. Nella barra di ricerca, provate a scrivere il nome del contatto. Ecco, qui c’è un “se” grande come una casa: se quella persona ha scelto di condividere la sua posizione con voi, magicamente la vedrete apparire sulla mappa. Un po’ come succede quando la tua dolce metà ti dice: “Guarda, ti faccio vedere dove sono così mi raggiungi”. Funziona, fidatevi!
-
Il link magico. A volte, capita che vi mandino un link, magari via WhatsApp. Un link con scritto tipo: “Ecco dove sono!”. Sembra una cosa innocua, no? In realtà, cliccandoci sopra, vi si apre Google Maps (che dovete avere installato, ovviamente. Sennò che fate?) e… sorpresa! Vedete la posizione in tempo reale di quella persona. Anzi, a volte, vedete anche il suo tragitto! Mi ricordo una volta, aspettavo un amico che doveva aiutarmi a traslocare. Mi aveva mandato il link, e io lo vedevo girare a vuoto in un quartiere sconosciuto… Alla fine si era perso! (E ho dovuto fare tutto da solo… Grrrr!).
Insomma, queste sono le due strade principali. Ovviamente, ricordatevi che tutto si basa sulla fiducia e sul permesso. Non è carino “spiare” le persone senza il loro consenso. No, no! 😉 A meno che… vabbè, scherzo di nuovo! 😄
#Contatti#Google Maps#PosizioneCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.